Redazione RHC : 15 Gennaio 2021 07:23
#Signal e #Telegram stanno registrando degli aumenti dei #download mentre WhatsApp di proprietà di #Facebook, sta vedendo la sua crescita diminuire.
La società di analisi Sensor Tower ha dichiarato mercoledì ché Signal negli ultimi giorni ha visto un totale di 17,8 milioni di download dagli store tra il 5 gennaio e il 12 gennaio.
Si tratta di un aumento di 61 volte rispetto alle sole 285.000 della settimana precedente. Telegram, invece ha registrato 15,7 milioni di download nello stesso periodo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ricordiamo che WhatsApp ad oggi ha una base utenti di circa 2 miliardi di utenti, mentre Telegram ha superato i 500 milioni. La più giovane Signal si trova intorno ai 30 milioni di utenti.
La mossa di Facebook è calcolata. 2 miliardi di installazioni sono comunque un numero enorme e 20 milioni di utenti persi (si parla di un -1%), rispetto ai restanti che hanno accettato, al momento è più che sostenibile.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #messager #appmobile
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...