Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La pianificazione mentale. Uno studio analizza attraverso le AI le capacità umane di pianificare gli eventi

Redazione RHC : 18 Giugno 2023 18:30

I grandi maestri di scacchi sono spesso considerati i migliori a pianificare le mosse di un avversario. Ma altri, con un po’ di pratica, possono imparare a pensare in avanti? 

Per rispondere a questa domanda, un gruppo di scienziati cognitivi ha creato un modello computazionale che mostra la nostra capacità di pianificare eventi futuri. Questo lavoro non solo approfondisce la nostra comprensione dei fattori che influenzano il processo decisionale, ma dimostra anche come possiamo migliorare le nostre capacità di pianificazione attraverso la pratica.

Lo studio, condotto da scienziati del Center for Neuroscience della New York University e pubblicato sulla rivista Nature, si concentra sul ruolo della “profondità di pianificazione” – il numero di passi che una persona pensa in anticipo – nel processo decisionale.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Mentre l’intelligenza artificiale ha compiuto notevoli progressi nella risoluzione di complessi problemi di pianificazione, si sa molto meno della natura e della profondità della pianificazione negli esseri umani”, spiega Wei Ji Ma, professore di neuroscienze e psicologia alla New York University e autore senior dell’articolo. “Il nostro lavoro si aggiunge a questa conoscenza”.

È stato a lungo stabilito che il segno distintivo dell’intelligenza umana la capacità di pianificare eventi mai raggiunti. Questo perché i metodi per misurare questa capacità (come gli esperimenti sui giochi da tavolo) presentano notevoli carenze, in parte perché non forniscono una stima affidabile della profondità della pianificazione.

Gli autori dell’articolo su Nature hanno chiesto alle persone di giocare a un gioco relativamente semplice – una versione più complessa del tris – che richiedeva una pianificazione approfondita (ovvero pianificare diversi passi avanti) da parte dei giocatori. 

Quindi, per capire esattamente cosa succede nella mente delle persone quando pensano alla loro prossima mossa in questo gioco, gli autori hanno sviluppato un modello computerizzato basato sui principi dell’intelligenza artificiale. Il modello consente loro di descrivere e quindi prevedere le mosse che le persone fanno di fronte a nuove situazioni nel gioco.

“In questo modello computazionale, i giocatori costruiscono un albero decisionale nelle loro teste nello stesso modo in cui potresti pianificare più scenari possibili per un viaggio complesso”, spiegano i ricercatori.

I calcoli degli scienziati hanno mostrato che il comportamento umano può essere descritto utilizzando un modello cognitivo computazionale basato su un algoritmo di ricerca euristico che mappa la sequenza di mosse promettenti per entrambi i giocatori.

Lo studio è un’affascinante analisi che svela i meccanismi della pianificazione profonda negli esseri umani e dimostra come possono essere migliorati attraverso l’allenamento. Questo lavoro si basa su un modello computerizzato che descrive e prevede efficacemente il comportamento umano in un semplice gioco che richiede un approccio strategico. 

Questo studio fa anche confronti tra principianti e professionisti in questo gioco, dimostrando come l’esperienza influenzi la profondità della pianificazione. L’esperimento contribuisce a comprendere la natura e la profondità della pianificazione negli esseri umani e ha potenziali applicazioni nell’istruzione, negli affari e nello sviluppo personale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...