Redazione RHC : 2 Settembre 2022 18:01
Il gruppo ransomware Ragnar Locker ha annunciato che TAP Air Portugal, la più grande compagnia aerea del Portogallo, è stata hackerata.
La società ha confermato che l’attacco è avvenuto la scorsa settimana, ma è stato riferito che gli esperti non hanno trovato alcuna prova che gli aggressori abbiano avuto accesso alle informazioni sui clienti.
All’inizio di questa settimana, la compagnia aerea ha annunciato che il suo sito Web e la sua app erano inattivi a causa di un attacco informatico. È stato notato che i clienti possono prenotare i biglietti, gestire le prenotazioni precedenti, nonché effettuare il check-in per i voli e scaricare le carte d’imbarco senza effettuare il login.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionale
Impara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software.
In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software.
Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo.
Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Non sono stati trovati fatti che consentano di trarre una conclusione sull’accesso illegale ai dati dei clienti. Il sito Web e l’app potrebbero ancora funzionare con piccoli intoppi”
ha scritto la compagnia aerea su Twitter.
Sebbene i rappresentanti di TAP Air Portugal non abbiano scritto in modo specifico sull’attacco ransomware, ora è apparsa una nuova voce sul sito Web di Ragnar Locker sul dark web, in cui si afferma che il gruppo è responsabile dell’attacco al vettore aereo.
Il ransomware afferma che centinaia di gigabyte di dati sono stati compromessi al momento dell’hacking e ora minacciano di fornire “prove inconfutabili” della fuga di notizie.
“Pochi giorni fa, TAP Air Portugal ha emesso un comunicato stampa in cui affermava con sicurezza di aver respinto con successo un attacco informatico e che nessun dato è stato compromesso (ma abbiamo motivo di credere che centinaia di gigabyte avrebbero potuto essere compromessi)”
I criminali informatici hanno scritto.
Il gruppo ha riportato sul loro data leak site (DLS) uno screenshot di una tabella contenente informazioni sui clienti presumibilmente rubati dai server della compagnia aerea, inclusi nomi, date di nascita, indirizzi e-mail e indirizzi postali, con le loro dichiarazioni.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...