Redazione RHC : 2 Settembre 2022 18:01
Il gruppo ransomware Ragnar Locker ha annunciato che TAP Air Portugal, la più grande compagnia aerea del Portogallo, è stata hackerata.
La società ha confermato che l’attacco è avvenuto la scorsa settimana, ma è stato riferito che gli esperti non hanno trovato alcuna prova che gli aggressori abbiano avuto accesso alle informazioni sui clienti.
All’inizio di questa settimana, la compagnia aerea ha annunciato che il suo sito Web e la sua app erano inattivi a causa di un attacco informatico. È stato notato che i clienti possono prenotare i biglietti, gestire le prenotazioni precedenti, nonché effettuare il check-in per i voli e scaricare le carte d’imbarco senza effettuare il login.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Non sono stati trovati fatti che consentano di trarre una conclusione sull’accesso illegale ai dati dei clienti. Il sito Web e l’app potrebbero ancora funzionare con piccoli intoppi”
ha scritto la compagnia aerea su Twitter.
Sebbene i rappresentanti di TAP Air Portugal non abbiano scritto in modo specifico sull’attacco ransomware, ora è apparsa una nuova voce sul sito Web di Ragnar Locker sul dark web, in cui si afferma che il gruppo è responsabile dell’attacco al vettore aereo.
Il ransomware afferma che centinaia di gigabyte di dati sono stati compromessi al momento dell’hacking e ora minacciano di fornire “prove inconfutabili” della fuga di notizie.
“Pochi giorni fa, TAP Air Portugal ha emesso un comunicato stampa in cui affermava con sicurezza di aver respinto con successo un attacco informatico e che nessun dato è stato compromesso (ma abbiamo motivo di credere che centinaia di gigabyte avrebbero potuto essere compromessi)”
I criminali informatici hanno scritto.
Il gruppo ha riportato sul loro data leak site (DLS) uno screenshot di una tabella contenente informazioni sui clienti presumibilmente rubati dai server della compagnia aerea, inclusi nomi, date di nascita, indirizzi e-mail e indirizzi postali, con le loro dichiarazioni.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006