Redazione RHC : 27 Luglio 2020 20:34
Il 30 giugno, è stata rilasciata da #F5 la patch che consemte di superare il difetto di esecuzione di codice remoto (#RCE) sui dispositivi #BIG-IP (#TMUI) di F5.
La vulnerabilità ha uno score massimo pari a 10 e dopo il rilascio della fix, i professionisti della #sicurezza hanno predetto che il difetto, sarebbe stato sfruttato contro qualsiasi #rete vulnerabile che non ha installato rapidamente l’aggiornamento, e così è successo.
Infatti venerdì scorso, la #US #Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (#CISA) ha emesso un avviso che ha riportava che “…la CISA ha svolto analisi in risposta agli incidenti presso il governo degli Stati Uniti ed entità commerciali in cui gli attori di minacce informatiche hanno sfruttato la vulnerabilità per assumere il controllo dei sistemi delle vittime”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’impatto di questa vulnerabilità e la sua sfruttabilita’ è grave. Questi attacchi offrono ampie possibilità ai criminali di accedere alle reti delle grandi organizzazioni qualora i sistemi non siano stati ancora aggiornati.
#redhotcyber #cybercrime #hacker #hacking
https://arstechnica.com/information-technology/2020/07/hackers-actively-exploit-high-severity-networking-vulnerabilities/?amp=1
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...