Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La reinstallazione di Windows sarà una passeggiata. Software e driver verranno reinstallati con pochi click

Redazione RHC : 30 Dicembre 2023 08:33

Non dovrai più reinstallare tutti i software e i giochi insieme a Windows: il sistema lo farà da solo.

Reinstallare Windows non è la procedura più piacevole da fare, per non parlare dei principianti, per i quali questa è una “foresta oscura” piena di insidie. Sebbene ora non sia difficile installare completamente il sistema: basta scaricare l’immagine dal sito Web ufficiale di Microsoft e caricarla su un’unità flash, la successiva installazione di software e giochi richiede molto tempo.

Anche gli sviluppatori di sistemi operativi lo capiscono, quindi il problema dovrebbe essere risolto al più presto. Il sistema sarà in grado non solo di riparare i problemi che si presentano, ma anche di reinstallarsi senza alcuna perdita di dati. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Non avrai più bisogno di ore di configurazione, di un’unità flash o di utilità di terze parti per garantirti un facile ripristino. Sarà sufficiente avere accesso a Internet.

Ciò è dimostrato dalla scoperta degli addetti ai lavori nella versione beta di Windows 11. In “Impostazioni” hanno scoperto un nuovo elemento in “Sistema” – “Ripristino” chiamato “Risolvi i problemi utilizzando il Centro ripristino di Windows“. 

La funzione offrirà agli utenti una nuova opzione per la risoluzione dei problemi: autoriparazione (reinstallazione) del sistema utilizzando il servizio Windows Update e salvataggio dei dati, comprese le utilità.

Secondo le fonti, il processo di reinstallazione del sistema operativo in questo modo richiederà pochi minuti, le applicazioni e altri dati rimarranno intatti, comprese le impostazioni delle utilità stesse. 

Cioè, gli utenti non noteranno alcun cambiamento oltre alla risoluzione dei problemi in Windows 11 che si sono verificati per un motivo o per l’altro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...