Redazione RHC : 21 Marzo 2024 08:16
Neuralink ha presentato la prima persona che ha ricevuto un impianto cerebrale. Noland Arbaugh, 29 anni, rimasto paralizzato dalle spalle in giù dopo un incidente subacqueo otto anni fa, ora può giocare a scacchi online e al videogioco Civilization utilizzando un dispositivo Neuralink.
“Se vedi il cursore muoversi sullo schermo, sono tutto io. È davvero bello, vero?” , ha detto Arbaugh durante la trasmissione X, dimostrando il movimento di un pezzo degli scacchi sullo schermo.
Neuralink, fondata nel 2016 dal miliardario Elon Musk, sta sviluppando un’interfaccia cervello-computer che decodifica le intenzioni di movimento dai segnali cerebrali. L’obiettivo iniziale dell’azienda è consentire alle persone paralizzate di controllare un cursore o una tastiera con il pensiero.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Durante la trasmissione, Arbaugh ha descritto come ha imparato a usare l’interfaccia cervello-computer: “Ho provato a muovere mentalmente la mano destra e mi è diventato intuitivo come iniziare a immaginare i movimenti del cursore nella mia testa”.
La trasmissione conteneva relativamente pochi dettagli, ma un ingegnere di Neuralink ha detto che ulteriori informazioni sarebbero state rilasciate nei prossimi giorni.
Nonostante le critiche di alcuni neuroscienziati ed esperti di etica sulla mancanza di trasparenza del processo, Arbaugh ha parlato della sicurezza del dispositivo, dicendo che non c’era “nulla di cui aver paura”. In precedenza era stato riferito che l’operazione per impiantare il chip era stata molto semplice e Arbo era stato dimesso dall’ospedale il giorno successivo. Arbaugh inoltre non ha avuto alcun deterioramento cognitivo dopo l’intervento chirurgico.
Arbaugh ha anche sottolineato l’importanza dello studio per se stesso: “Non voglio che la gente pensi che questa sia la fine del percorso. C’è ancora molto lavoro da fare. Ma mi ha già cambiato la vita ”, ha detto.
L’impianto del dispositivo, denominato N1, è avvenuto nell’ambito dello studio PRIME (Precise Robotically Implanted Brain-Computer Interface). Un chirurgo robotico ha inserito 1.024 elettrodi di interfaccia neurale nell’area del cervello che avvia i nostri movimenti. Il computer decifra i segnali sulle intenzioni di una persona in base all’attività dei neuroni.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006