Silvia Felici : 3 Aprile 2023 07:16
Negli ultimi anni, ci sono state molte voci e speculazioni sull’ingresso di Apple nel mercato automobilistico. L’idea di un’auto Apple, spesso chiamata Apple Car, ha suscitato molte aspettative tra i fan della tecnologia e gli appassionati di auto.
Recentemente, si è iniziato a parlare dell’opzione OEM (Original Equipment Manufacturer) per la Apple Car, ovvero la produzione dell’auto da parte di un’altra casa automobilistica con il marchio Apple. Infatti l’azienda starebbe vagliando collaborazioni con Hyundai e Magna International.
La Apple Car per il mercato statunitense probabilmente avrà batterie fornite da LG, SK On o Samsung, mentre quella per il mercato cinese disporrà di batterie locali CATL e BYD. Secondo alcuni rapporti, il prezzo della prima auto Apple dovrebbe essere di circa 100.000 dollari.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il design della nuova vettura sarà completato quest’anno, lo sviluppo delle funzioni sarà completato nel 2024, mentre il test sarà effettuato nel 2025. Il primo esemplare di Apple Car è infatti atteso tra tanto, si presume addirittura nel 2027.
Ma l’OEM Apple Car è davvero un buon affare? Vediamo insieme alcuni fattori che potrebbero influenzare la scelta.
Prima di tutto, è importante considerare il brand Apple e la sua reputazione. Apple è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, l’innovazione e l’elevato livello di attenzione ai dettagli.
Sebbene la società non abbia mai prodotto un’auto, ci si aspetterebbe che qualsiasi prodotto con il marchio Apple rispetti questi stessi standard. In questo senso, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una garanzia di qualità per i consumatori.
Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati all’OEM Apple Car. In primo luogo, l’auto sarebbe prodotta da un’altra casa automobilistica e, quindi, potrebbe non essere interamente fedele alla visione di Apple in termini di design e funzionalità. Ciò potrebbe portare a un prodotto finale che non risponde alle aspettative dei consumatori, o che non rappresenta appieno la filosofia di Apple.
In secondo luogo, il mercato automobilistico è altamente competitivo e già saturo di produttori di automobili di alto livello. L’ingresso di Apple potrebbe comportare una sfida significativa, specialmente se l’azienda scegliesse di competere con i produttori di auto di lusso già consolidati. In questo senso, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una scelta meno rischiosa rispetto alla produzione di una nuova auto Apple dall’inizio alla fine, ma ci sono comunque dei rischi associati.
Infine, l’industria automobilistica è altamente regolamentata, e Apple dovrebbe soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e normativa in vigore per poter vendere l’auto. Ciò potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo alla produzione dell’auto Apple, specialmente se la società decidesse di introdurre nuove tecnologie avanzate o dirompenti.
In conclusione, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una scelta interessante per l’azienda, ma ci sono diversi fattori da considerare. Dovrebbe essere valutata attentamente la reputazione dell’azienda produttrice dell’auto, l’adeguatezza del prodotto alle aspettative dei consumatori, la concorrenza già presente sul mercato e le normative vigenti.
Inoltre, il successo dell’Apple Car dipenderà anche dalle scelte strategiche di Apple, come l’orientamento del prodotto verso un pubblico di nicchia o il lancio di una nuova tecnologia innovativa.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006