Silvia Felici : 3 Aprile 2023 07:16
Negli ultimi anni, ci sono state molte voci e speculazioni sull’ingresso di Apple nel mercato automobilistico. L’idea di un’auto Apple, spesso chiamata Apple Car, ha suscitato molte aspettative tra i fan della tecnologia e gli appassionati di auto.
Recentemente, si è iniziato a parlare dell’opzione OEM (Original Equipment Manufacturer) per la Apple Car, ovvero la produzione dell’auto da parte di un’altra casa automobilistica con il marchio Apple. Infatti l’azienda starebbe vagliando collaborazioni con Hyundai e Magna International.
La Apple Car per il mercato statunitense probabilmente avrà batterie fornite da LG, SK On o Samsung, mentre quella per il mercato cinese disporrà di batterie locali CATL e BYD. Secondo alcuni rapporti, il prezzo della prima auto Apple dovrebbe essere di circa 100.000 dollari.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il design della nuova vettura sarà completato quest’anno, lo sviluppo delle funzioni sarà completato nel 2024, mentre il test sarà effettuato nel 2025. Il primo esemplare di Apple Car è infatti atteso tra tanto, si presume addirittura nel 2027.
Ma l’OEM Apple Car è davvero un buon affare? Vediamo insieme alcuni fattori che potrebbero influenzare la scelta.
Prima di tutto, è importante considerare il brand Apple e la sua reputazione. Apple è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, l’innovazione e l’elevato livello di attenzione ai dettagli.
Sebbene la società non abbia mai prodotto un’auto, ci si aspetterebbe che qualsiasi prodotto con il marchio Apple rispetti questi stessi standard. In questo senso, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una garanzia di qualità per i consumatori.
Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati all’OEM Apple Car. In primo luogo, l’auto sarebbe prodotta da un’altra casa automobilistica e, quindi, potrebbe non essere interamente fedele alla visione di Apple in termini di design e funzionalità. Ciò potrebbe portare a un prodotto finale che non risponde alle aspettative dei consumatori, o che non rappresenta appieno la filosofia di Apple.
In secondo luogo, il mercato automobilistico è altamente competitivo e già saturo di produttori di automobili di alto livello. L’ingresso di Apple potrebbe comportare una sfida significativa, specialmente se l’azienda scegliesse di competere con i produttori di auto di lusso già consolidati. In questo senso, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una scelta meno rischiosa rispetto alla produzione di una nuova auto Apple dall’inizio alla fine, ma ci sono comunque dei rischi associati.
Infine, l’industria automobilistica è altamente regolamentata, e Apple dovrebbe soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e normativa in vigore per poter vendere l’auto. Ciò potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo alla produzione dell’auto Apple, specialmente se la società decidesse di introdurre nuove tecnologie avanzate o dirompenti.
In conclusione, l’OEM Apple Car potrebbe rappresentare una scelta interessante per l’azienda, ma ci sono diversi fattori da considerare. Dovrebbe essere valutata attentamente la reputazione dell’azienda produttrice dell’auto, l’adeguatezza del prodotto alle aspettative dei consumatori, la concorrenza già presente sul mercato e le normative vigenti.
Inoltre, il successo dell’Apple Car dipenderà anche dalle scelte strategiche di Apple, come l’orientamento del prodotto verso un pubblico di nicchia o il lancio di una nuova tecnologia innovativa.
Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...
La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggressori...