Redazione RHC : 28 Ottobre 2022 08:00
Il Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa ha inviato un appello ai capi delle imprese industriali con la richiesta di interrompere l’utilizzo di messaggistica istantanea e sistemi di videoconferenza stranieri per scopi ufficiali, scrive Kommersant riferendosi a una lettera del ministero.
Come si evince dalla lettera
“questa misura è necessaria per garantire la sicurezza delle informazioni che non sono un segreto di Stato”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per garantire la sicurezza informatica, il ministero propone di smettere di utilizzare i popolari sistemi di messaggistica istantanea e di videoconferenza come Zoom, Skype e WhatsApp su computer e smartphone. In alternativa, l’agenzia raccomanda i servizi sviluppati in Russia che sono inclusi nel registro del software domestico.
258 prodotti software di comunicazione sono registrati nel registro del software russo. Tra i messenger e i programmi di comunicazione video inclusi nel registro ci sono Yandex.Messenger e Yandex.Telebridge, Jazz (sviluppato da Sberbank), TrueConf, Kontur.Tolk, ICQ e TamTam, nonché VK messenger (rappresentato nel registro come parte delle soluzioni dell'”Ecosistema VK”).
Gli esperti ritengono che non ci saranno problemi tecnici con il passaggio alle soluzioni russe.
Nel frattempo, gli esperti chiamano Signal, Swiss Threema, American Wickr e Telegram i programmi di comunicazione più sicuri.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006