Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
La Russia è la principale minaccia informatica degli Stati Uniti. La guerra informatica è “uno strumento di politica estera”

La Russia è la principale minaccia informatica degli Stati Uniti. La guerra informatica è “uno strumento di politica estera”

Redazione RHC : 9 Marzo 2023 10:56

Gli autori del rapporto annuale della comunità dell’intelligence americana “Sulle minacce globali” degli Stati Uniti hanno concluso che nel prossimo futuro la Russia rappresenterà la minaccia più grave per la sicurezza informatica della nazione. 

Secondo il documento, gli Stati Uniti si aspettavano che il conflitto in Ucraina avrebbe cambiato le priorità della Russia nelle operazioni informatiche, ma ciò non è avvenuto. Pertanto, la Russia rimarrà una grave minaccia informatica poiché continua a perfezionare e utilizzare le sue capacità di spionaggio, influenza e offensiva.

I funzionari della comunità dell’intelligence affermano che Mosca sta lavorando attivamente per aumentare la capacità di attaccare le infrastrutture critiche statunitensi e alleate, compresi i cavi sottomarini e i sistemi di controllo industriale. 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli interventi informatici in questo caso sono considerati uno strumento di politica estera che consente di influenzare il processo decisionale in altri paesi.

In precedenza è stato riferito che la Cina è vista dagli Stati Uniti come la minaccia più significativa nel cyberspazio, nonché l’unico paese che cerca di cambiare l’ordine mondiale. 

La nuova strategia nazionale di sicurezza informatica degli Stati Uniti indica che la RPC intende estendere il suo concetto di “autoritarismo digitale” alla rete globale.

Cina e Russia hanno ripetutamente negato le accuse di attacchi informatici e hanno invitato la comunità internazionale a contrastare le azioni statunitensi che minacciano la sicurezza informatica globale e violano le norme internazionali.

Il direttore dell’intelligence nazionale (DNI) è un alto funzionario del governo degli Stati Uniti a livello di gabinetto, richiesto dall’Intelligence Reform and Terrorism Prevention Act del 2004 per servire come capo esecutivo della United States Intelligence Community (IC) e per dirigere e supervisionare il programma nazionale di intelligence (NIP).

Tutte le agenzie IC riferiscono direttamente al DNI. Il DNI funge anche, su invito, come consulente del presidente degli Stati Uniti, del Consiglio di sicurezza nazionale e del Consiglio di sicurezza nazionale su tutte le questioni di intelligence.

Il DNI, sostenuto dall’ufficio del direttore dell’intelligence nazionale (ODNI), produce il President’s Daily Brief (PDB), un documento top secret che include l’intelligence di tutte le agenzie dell’IC, consegnato ogni mattina al presidente degli Stati Unit

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...