Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Enterprise BusinessLog 320x200 1
La Russia è seconda al mondo in termini di numero di smartphone con malware preinstallato.

La Russia è seconda al mondo in termini di numero di smartphone con malware preinstallato.

Redazione RHC : 21 Febbraio 2022 00:12

Trend Micro rileva che nella Federazione Russa circa 16,1 mila dispositivi hanno sofferto di questo problema. Gli esperti lo chiamano una cifra stimata, che in realtà può essere molto più alta. Ad esempio, le risorse che offrono servizi illegali affermano di avere 116,3 mila smartphone sotto il loro controllo.

Trend Micro riporta che esiste un canale Telegram che offre account falsi da utilizzare nei servizi di car sharing. In caso di sinistro, la responsabilità dell’incidente e il risarcimento dei danni saranno a carico del proprietario del telefono infetto, e non del diretto colpevole dell’incidente.
h


Secondo gli esperti, tale software può essere implementato di proposito nello stabilimento di produzione. Per fare ciò è sufficiente avere un “proprio” dipendente in produzione che abbia accesso al software.
Un malware quindi può essere incorporato nel firmware del dispositivo ed è impossibile rimuoverlo anche quando si ripristinano le impostazioni di fabbrica.


Il software dannoso non si limita solo ai servizi di autonoleggio. infatti gli esperti inoltre sconsigliano l’utilizzo dei servizi di aziende che utilizzano gli SMS come fattore di autenticazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...