
Redazione RHC : 1 Novembre 2021 07:30
I funzionari russi e americani hanno condotto negoziati “i più profondi degli ultimi anni” negli ultimi mesi, anche sul controllo degli armamenti e sulla sicurezza informatica. Lo riporta il New York Times.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La pubblicazione afferma che dall’incontro di giugno a Ginevra tra i presidenti Vladimir Putin e Joe Biden, delegazioni di alti funzionari di Washington hanno visitato Mosca almeno tre volte. Parallelamente, si sono svolte riunioni sul territorio di paesi terzi, tra cui Svizzera e Finlandia.
Alle trattative ha preso parte anche Anne Neuberger, vice consigliere del presidente degli Stati Uniti per la sicurezza informatica, che secondo il quotidiano ha tenuto una serie di
“tranquilli incontri virtuali con la sua controparte del Cremlino”.
Alla Russia, in particolare, sono stati dati i nomi e altre informazioni sui black hacker che attaccano le imprese e le istituzioni americane, osserva il giornale.
Una delle fonti del quotidiano ha affermato che al momento sono previsti degli arresti per la Casa Bianca a seguito del trasferimento di informazioni.
Questo metterà finalmente alla prova la serietà delle parole del presidente russo sui piani di cooperazione nel campo della sicurezza informatica.
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...