Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Russia vuole sbloccare Twitter. “Con il nuovo vertice la società sta cambiando”

Redazione RHC : 13 Dicembre 2022 17:03

La richiesta è stata inviata a Roskomnadzor dal deputato della Duma di Stato della Federazione Russa Anton Tkachev, il quale chiede di riconsiderare la decisione di bloccare il socialnetwork statunitense Twitter in Russia.

L’appello di Tkachev all’autorità di controllo è citato da RIA Novosti.

“A causa del cambio di proprietà, la politica del social network sta già cambiando… La società ha anche detto che cancellerà tutti gli account delle persone responsabili di attacchi terroristici, estremisti e di massa”


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


si legge nel documento.

Il deputato chiede a Roskomnadzor di incaricarlo di controllare Twitter e valutare se

“i cambiamenti annunciati nella politica dell’azienda corrispondono alla realtà”.

Ricordiamo che il social network Twitter è stato bloccato in Russia su richiesta dell’ufficio del procuratore generale della federazione russa all’inizio di marzo.

Prima di questo, il traffico è stato rallentato. A quel tempo, Roskomnadzor ha affermato che la condizione per revocare le restrizioni

“è la completa rimozione da Twitter dei materiali proibiti identificati da Roskomnadzor, nonché la cessazione della partecipazione al confronto informativo, la diffusione di falsi e inviti all’estremismo”.

Inoltre, l’RKN ha affermato che Twitter non rispettava tutti i requisiti della legge sugli sbarchi.

Inoltre, lunedì Twitter ha riavviato la verifica a pagamento degli account. Per impedire la creazione di profili falsi, gli utenti verranno ora controllati manualmente.

Il nuovo capo della compagnia, Elon Musk, ha affermato relativamente alle spunte blu che “il modo in cui sono stati emessi è corrotto e insensato”. A novembre, Musk ha introdotto un nuovo concetto di sviluppo per Twitter 2.0. La società inizierà a crittografare la corrispondenza, introdurre chiamate vocali e chat video.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...

Open Source nel mirino: Aumentano gli attacchi ai repositori dei pacchetti online
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...

World Leaks rivendica un Attacco informatico ad ACEA. Aggiornamenti tra 21 ore
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...

Zero-click exploit: la nuova frontiera invisibile degli attacchi informatici
Di Redazione RHC - 29/07/2025

Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...