Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La società di gestione dei rifiuti nucleari UK ha subito un tentativo di attacco informatico partito da LinkedIn

Redazione RHC : 6 Gennaio 2024 08:52

La società britannica Radioactive Waste Management (RWM), responsabile della gestione dei rifiuti radioattivi del Paese, ha subito un tentativo di attacco informatico.

L’attacco è partito utilizzando il social network LinkedIn. Sebbene l’attacco non abbia avuto successo, ha suscitato preoccupazione nell’industria nucleare, sollevando dubbi sulla sicurezza delle infrastrutture nucleari critiche.

Secondo The Guardian l’attacco informatico è stato organizzato attraverso il social network di comunicazione aziendale LinkedIn. Non è stato però comunicato se si trattasse di un messaggio di phishing o di un tentativo di distribuzione malware.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


LinkedIn viene spesso utilizzato per attacchi di phishing contro i dipendenti di determinate aziende. L’anno scorso, i ricercatori di ESET hanno segnalato una campagna di cyberspionaggio orchestrata da hacker del gruppo Lazarus, sostenuto dal governo nordcoreano. 

All’epoca la campagna dannosa aveva preso di mira i dipendenti di un’azienda aerospaziale spagnola.

RWM sta guidando un progetto da 50 miliardi di sterline per costruire un deposito geologico per smaltire i rifiuti radioattivi. Nell’ambito della creazione del Nuclear Waste Services (NWS), RWM ha unito tre organizzazioni nucleari. La cui cooperazione produttiva aiuterà a realizzare il progetto nel più breve tempo possibile.

Un portavoce della NWS ha dichiarato: “NWS, come molte altre società del Regno Unito, ha notato che LinkedIn viene utilizzato per identificare i dipendenti all’interno della nostra azienda. I tentativi di compromissione sono stati rilevati e prevenuti grazie ai nostri sistemi di protezione a più livelli.”

Gli esperti avvertono che le piattaforme social come LinkedIn stanno diventando sempre più le piattaforme preferite dagli hacker. Offrono una varietà di percorsi di infiltrazione, tra cui la creazione di account falsi, e-mail di phishing e il furto totale di credenziali.

L’agente speciale dell’FBI Sean Regan aveva precedentemente evidenziato la “minaccia significativa” rappresentata dai truffatori che utilizzano LinkedIn per reclutare utenti in schemi di investimento in criptovalute dannosi.

La stessa LinkedIn sta inoltre adottando misure per avvisare gli utenti di potenziali truffe e fornendo risorse per migliorare la sicurezza online. Tuttavia, le frodi attraverso questo canale rimangono ancora rilevanti per molte industrie critiche in diversi paesi.

NWS riconosce la necessità di migliorare continuamente le misure di sicurezza informatica. Sottolinea che i piani di risposta alle emergenze devono soddisfare le esigenze aziendali in continua evoluzione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...