Redazione RHC : 21 Giugno 2020 15:44
#Mozilla ha annunciato di rilasciare il suo atteso servizio di #rete privata virtuale (#VPN) nelle “prossime settimane”.
La versione #beta del prodotto è stata lanciata negli Stati Uniti nel 2019 come VPN di reti private di #Firefox, ora è stata rinominata come VPN di Mozilla per espandere il suo ambito di applicazione a un uso pubblico più ampio.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Inoltre, la società ha ampliato l’ambito del prodotto da un’estensione ad una VPN per dispositivo completa in grado di instradare il traffico per il sistema operativo, inclusi altri #browser.
Il nuovo prodotto viene fornito con rigide protezioni della #privacy tra cui una politica di non #registrazione dei log e offre protezione a livello di #sistema mentre l’estensione offerta è protetta solo da Firefox.
Inizialmente, Mozilla VPN verrà lanciata negli Stati Uniti ad un prezzo di 4,99 dollari al mese, anche se la tariffa probabilmente verrà aumentata in un secondo momento.
#redhotcyber #cybersecurity
Mozilla VPN – Firefox private network VPN is finally arriving
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...