Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La vulnerabilità 0day su CITRIX è sfruttata attivamente dai threat actors cinesi

Redazione RHC : 14 Dicembre 2022 16:05

Citrix consiglia gli amministratori di applicare le patch che risolvono la vulnerabilità CVE-2022-27518 in Citrix ADC e Gateway. 

Questa falla di sicurezza viene utilizzata attivamente dagli hacker cinesi per ottenere l’accesso ai sistemi ed eseguire codice arbitrario.

La società ha dichiarato di essere a conoscenza di un numero limitato di attacchi che sfruttano questa vulnerabilità, pertanto si consiglia ai clienti (principalmente quelli che utilizzano build con una configurazione SAML SP o IdP) di installare la patch il prima possibile.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo Citrix, la CVE-2022-27518 interessa Citrix ADC e Citrix Gateway 12.1 e 13.0 fino alle build 13.0-58.32 e non ha soluzioni alternative. ADC e Gateway versione 13.1 non sono interessati.

La National Security Agency ha anche rilasciato un avviso di sicurezza su come rilevare e mitigare una violazione di questa vulnerabilità.

Nello stesso rapporto, gli esperti della NSA hanno affermato che il gruppo cinese APT5, noto come Bronze Fleetwood, Keyhole Panda, Manganese e UNC2630, è dietro gli attacchi utilizzando CVE-2022-27518.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...