Redazione RHC : 18 Aprile 2024 15:48
Forescout ha scoperto una nuova campagna che sfrutta una vulnerabilità nei dispositivi Fortinet FortiClient EMS per diffondere malware.
La vulnerabilità SQL injection CVE-2023-48788 (punteggio CVSS: 9,8) consente a un utente malintenzionato non autenticato di eseguire codice tramite query appositamente predisposte. L’attacco non richiede l’interazione dell’utente ed è abbastanza semplice da implementare.
Forescout sta monitorando una campagna con nome in codice Connect:fun a causa dell’utilizzo dei programmi ScreenConnect e Powerfun dopo l’hacking. L’attacco ha preso di mira una società di media anonima il cui dispositivo vulnerabile FortiClient EMS è stato esposto online.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Ricordiamo che il 21 marzo è stato pubblicato online un exploit PoC per questa vulnerabilità. Il 25 marzo è stato utilizzato un exploit per eseguire il codice PowerShell che scaricava lo script Metasploit Powerfun e avviava una connessione inversa a un indirizzo IP diverso.
È stato inoltre scoperto che le query SQL venivano utilizzate per scaricare ScreenConnect da un dominio remoto tramite l’utilità certutil, dopodiché il programma veniva installato e stabiliva la comunicazione con il server di gestione.
Forescout osserva che gli hacker, attivi almeno dal 2022, sono specializzati in attacchi ai dispositivi Fortinet utilizzando le lingue vietnamita e tedesca nella loro infrastruttura. L’attività dei criminali informatici indica una componente manuale degli attacchi, evidenziata da numerosi tentativi falliti di scaricare e installare programmi, nonché da lunghe pause tra i tentativi. Ciò conferma che si tratta di una campagna specializzata e non di un massiccio attacco automatizzato.
Le aziende sono incoraggiate a installare le patch rilasciate da Fortinet per mitigare le minacce, monitorare il traffico sospetto e utilizzare i firewall per bloccare richieste potenzialmente dannose.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...