Redazione RHC : 24 Dicembre 2022 08:48
Il gestore di password LastPass ha avvertito i clienti che un attacco informatico ai suoi sistemi ad agosto ha consentito gli aggressori a copiare i file crittografati contenenti le password.
“Alcuni codici sorgenti e informazioni tecniche sono stati rubati dal nostro ambiente di sviluppo e utilizzati per attaccare uno dei dipendenti, ottenere credenziali e chiavi che sono state utilizzate per accedere e decrittografare alcuni volumi di archiviazione nel servizio di archiviazione cloud”
Ha affermato il servizio.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli hacker hanno ottenuto l’accesso alle seguenti informazioni:
L’attaccante ha anche copiato i dati del file utilizzato da LastPass per consentire ai clienti di annotare le proprie password, ha affermato la società.
Questo archivio contiene:
Ciò significa che gli aggressori hanno le password degli utenti.
Ma sono crittografati con
“crittografia AES a 256 bit e possono essere decrittografati solo con una chiave di crittografia univoca derivata dalla password principale di ciascun utente”.
Nonostante gli aggressori dispongano di password utente, non saranno in grado di indovinare la password principale utilizzando attacchi di forza bruta, poiché il tempo necessario per questo non può nemmeno essere calcolato.
Tra le altre raccomandazioni, LastPass ha sconsigliato di utilizzare una password principale su altri siti o servizi.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006