Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile
Lazarus ricicla criptovalute utilizzando tecniche avanzate.

Lazarus ricicla criptovalute utilizzando tecniche avanzate.

Redazione RHC : 21 Febbraio 2022 23:22

Il gruppo di criminali informatici nordcoreani Lazarus Group utilizza metodi avanzati per rubare e riciclare criptovalute. Secondo gli analisti del Center for a New American Security (CNAS), gli hacker hanno mostrato “un notevole adattamento al cambiamento”.


Nel 2020, il gruppo ha rubato risorse digitali per un valore di circa 300 milioni di dollari (al tasso di cambio attuale) dall’exchange KuCoin di Singapore.

“Questo attacco informatico ha utilizzato una serie di sofisticate tecniche di hacking e riciclaggio di denaro, tra cui un servizio di mixaggio professionale e l’uso di nuove piattaforme DeFi nel tentativo di coprire le tracce”

hanno osservato gli esperti.


Gli hacker hanno utilizzato tecniche di offuscamento comuni come i chain peel (invio di grandi quantità di criptovalute ai portafogli su vari scambi) nel tentativo di ridurre al minimo i sospetti da parte dei dipendenti dello scambio.


L’automazione era evidente a causa del gran numero di transazioni che si svolgevano contemporaneamente e poi si suddividevano in schemi complessi. Tuttavia, gli hacker nordcoreani sembrano aver avuto bisogno di supporto esterno in questa operazione perché hanno chiesto l’aiuto di due cittadini cinesi per incassare la criptovaluta rubata.


Non è noto se i due cittadini cinesi sapessero che il loro cliente era il Gruppo Lazarus, ma data la natura criminale di questi broker OTC coinvolti nell’attività di riciclaggio di denaro, un collegamento con la Corea del Nord avrebbe impedito loro di riciclare i proventi.


Sebbene gli hacker abbiano utilizzato diversi indirizzi bitcoin per spostare i fondi rubati, li hanno comunque combinati in diversi cluster, il che ha semplificato le indagini.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...