Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Le Agenzie di Intelligence USA Colpiscono un produttore di soluzioni crittografiche Cinesi

Le Agenzie di Intelligence USA Colpiscono un produttore di soluzioni crittografiche Cinesi

Redazione RHC : 28 Aprile 2025 09:19

Nel 2024, il National Internet Emergency Response Center (CNCERT) ha rilevato e gestito un grave attacco informatico condotto da un’agenzia di intelligence statunitense contro un importante fornitore cinese di prodotti crittografici commerciali. Questo rapporto illustra i dettagli dell’operazione e intende offrire un riferimento utile a Paesi e organizzazioni competenti per individuare e prevenire efficacemente gli attacchi informatici provenienti dagli Stati Uniti.

L’attacco è iniziato con lo sfruttamento di una vulnerabilità non ancora identificata all’interno del sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) dell’azienda, utilizzato principalmente per archiviare dati sui clienti e sui contratti. Gli aggressori hanno caricato file arbitrari e, dopo aver ottenuto l’accesso, hanno cancellato alcuni registri di log per eliminare le tracce dell’intrusione.

Il 5 marzo 2024 è stato impiantato un Trojan speciale all’interno del CRM, situato nel percorso /crm/WxxxxApp/xxxxxx/xxx.php. Questo malware consentiva agli aggressori di eseguire comandi di rete arbitrari. Per evitare il rilevamento, il Trojan criptava completamente le comunicazioni, adottava tecniche di codifica delle stringhe, compressione dei dati e crittografia complessa. Successivamente, a partire dal 20 maggio 2024, l’attacco si è esteso ai sistemi aziendali di gestione del codice di prodotto e dei progetti tramite movimenti laterali all’interno della rete.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tra marzo e settembre 2024, gli aggressori hanno utilizzato 14 IP springboard situati all’estero per collegarsi ai Trojan impiantati e sottrarre dati dal CRM per un totale di circa 950 MB. Il sistema coinvolto conteneva oltre 600 utenti registrati, più di 8.000 elenchi di file cliente e oltre 10.000 ordini contrattuali, molti dei quali relativi a enti governativi e istituzioni sensibili. Gli aggressori sono riusciti ad accedere a informazioni quali il nome dei contratti, il contenuto degli acquisti, gli importi e altri dettagli riservati.

Da maggio a luglio 2024, tramite tre ulteriori IP springboard, è stato preso di mira anche il sistema di gestione del codice sorgente dell’azienda. Gli aggressori hanno sottratto circa 6,2 GB di dati, comprendenti codici sorgente protetti da password relativi a tre progetti di ricerca e sviluppo, gestiti da 44 utenti.

L’analisi forense ha rivelato alcune caratteristiche distintive dell’attacco. Il Trojan utilizzato presenta evidenti analogie con strumenti offensivi già noti, impiegati in precedenti operazioni di agenzie di intelligence statunitensi. Gli attacchi si sono concentrati tra le 22:00 e le 8:00 ora di Pechino, corrispondenti alle 10:00–20:00 ora della costa orientale degli Stati Uniti, con una netta prevalenza delle attività dal lunedì al venerdì e una sospensione durante le festività principali.

Sono stati impiegati 17 IP di attacco univoci, in grado di cambiare dinamicamente in pochi secondi. Gli indirizzi erano distribuiti in vari Paesi, tra cui Paesi Bassi, Germania e Corea del Sud, a dimostrazione dell’alto livello di attenzione anti-tracciamento e delle ampie risorse a disposizione degli aggressori.

Infine, l’operazione ha evidenziato una sofisticata capacità di elusione. Gli aggressori hanno fatto ampio uso di strumenti open source o generici per nascondersi e confondere le analisi, impiantando temporaneamente anche comuni Trojan web nei sistemi compromessi. Inoltre, hanno cancellato sistematicamente log e file dannosi per ostacolare ulteriormente le attività di rilevamento e risposta.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...