Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Le auto a Guida Autonoma diventano gli occhi della polizia: il caso shock di Los Angeles

Le auto a Guida Autonoma diventano gli occhi della polizia: il caso shock di Los Angeles

Redazione RHC : 29 Aprile 2025 07:54

A Los Angeles la polizia ha iniziato a usare Le auto senza conducente come fonte di prove video. Un caso recente è un chiaro esempio di come le telecamere dei veicoli autonomi stiano diventando uno strumento di sorveglianza.

Il dipartimento di Polizia di Los Angeles ha pubblicato delle riprese video di Waymo, un’auto a guida autonoma di proprietà dell’omonima azienda, che hanno immortalato il momento in cui colpisce il pedone. C’era una persona al volante dell’auto che ha colpito il veicolo e l’incidente è stato classificato come omissione di soccorso.

Nel filmato pubblicato sul canale YouTube del dipartimento della polizia, mostra il momento dell’incidente e la dicitura “Waymo Confidential Commercial Information”. In questo modo è stato mostrato al pubblico l’aspetto esatto della registrazione video, pervenuta alla polizia in seguito a una richiesta ufficiale da parte di un’azienda fornitrice di servizi di robotaxi.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La situazione evidenzia il crescente interesse delle forze dell’ordine nell’utilizzare riprese video di veicoli autonomi come prova. Precedenti simili sono stati registrati a San Francisco e nella contea di Maricopa, in Arizona, dove la polizia ha emesso mandati di cattura per accedere alle registrazioni dei veicoli Waymo. Sono state inoltre inoltrate richieste di dati video ad altre aziende, tra cui Tesla, Cruise e gli utenti delle telecamere di sorveglianza Ring, ampiamente utilizzate negli Stati Uniti.

Waymo sta espandendo attivamente la sua presenza a Los Angeles. Secondo i residenti locali, le auto dell’azienda sono diventate un elemento familiare del paesaggio urbano. Di recente è stato annunciato che l’area operativa del robotaxi sarà ampliata e che presto inizieranno i test sulle autostrade cittadine. Tutto questo significa una sola cosa: sempre più telecamere si muovono lungo le strade, registrando in tempo reale ciò che accade.

In passato, la polizia di Los Angeles ha fatto ricorso ad altri dispositivi mobili per le riprese video, tra cui un robot autonomo per la consegna di cibo. Il caso Waymo dimostra che la polizia continua a esplorare nuovi modi per ottenere prove visive, andando oltre le telecamere di sorveglianza installate su edifici o persone private.

L’azienda stessa sottolinea di non trasferire dati video di propria iniziativa. Un portavoce di Waymo ha affermato che le informazioni saranno accessibili solo tramite richiesta formale, come un mandato, una citazione in giudizio o un altro documento giuridicamente vincolante. Ciascuna richiesta di questo tipo viene sottoposta a revisione legale e, se la formulazione è troppo ampia, l’azienda può limitare la quantità di informazioni fornite o rifiutarsi di fornirle del tutto.

Waymo afferma anche sul suo sito web: informa , che organizza eventi formativi per il personale dei servizi di emergenza. Stiamo parlando di oltre 18.000 soccorritori di 75 agenzie che hanno seguito una formazione su come interagire con veicoli autonomi durante incidenti o altri eventi.

La richiesta di commenti da parte dei giornalisti è rimasta senza risposta da parte della polizia di Los Angeles. Tuttavia, il fatto stesso che il video sia stato pubblicato suggerisce che le auto senza conducente si stanno gradualmente trasformando in testimoni involontari dei crimini urbani e in parte del meccanismo per investigarli.

  • #innovazione
  • forze dell'ordine
  • Intelligenza artificiale
  • polizia
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...