Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Le auto volanti cinesi iniziano a mostrare le ali. Tua per 140.000 euro.

Redazione RHC : 8 Novembre 2021 13:14

Alla fine di ottobre, l’azienda XPeng, ha descritto il design dell’auto del futuro. La macchina volante non è un prototipo, infatti l’azienda vuola avviare la produzione nel 2024.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il modello è stato chiamato HT Aero, dal nome della filiale XPeng che ci sta lavorando. L’auto ha un dispositivo ibrido, cioè si muoverà sia su strade pubbliche che in cielo. La macchina è progettata per brevi voli a bassa quota.

La casa automobilistica è stata in grado di ottenere un prezzo più o meno adeguato per un veicolo con equipaggio: un’auto ibrida costerà come un’auto di classe business. HT Aero è stimata in circa un milione di yuan, ovvero circa 140.000 euro.

Realizzata con materiali leggeri ed è un’auto sportiva

L’HT Aero sarà costruita con materiali leggeri che faranno risparmiare carburante. Secondo i rappresentanti, il modello peserà circa la metà dell’auto elettrica Xpeng P7, ovvero peserà al massimo una tonnellata. L’auto sarà in grado di accelerare fino a 130 chilometri all’ora, una velocità molto bassa rispetto agli aeromobili civili. Con una singola carica, il dispositivo può volare per circa un massimo di 30 minuti.

La futura vettura avrà la forma di una vettura sportiva con due porte e sedili per guidatore e passeggero. La cabina avrà un volante, simile a quello installato nelle nuove auto Tesla, tuttavia, con il suo aiuto sarà possibile controllare la macchina solo a terra.

Per il pilotaggio in aria, sotto la mano destra del guidatore c’è una maniglia che ricorda una levetta laterale dei caccia militari o negli aerei civili Airbus A320 o Sukhoi Superjet 100.

Per il volo dell’auto, nel suo corpo sarà nascosta una coppia di motori turboelica, che sono in grado di estendersi ai lati e ruotare nella direzione opposta, creando la forza di sollevamento necessaria. Il pilota sul sedile sarà in grado di controllare altitudine, velocità, beccheggio e altri parametri.

Nonostante il fatto che l’auto non sia completamente autonoma, un sistema speciale analizzerà la posizione nello spazio e monitorerà il decollo e l’atterraggio. In caso di condizioni meteorologiche avverse o ostacoli in aria, l’intelligenza artificiale bloccherà semplicemente la possibilità di decollo.

Le auto volanti sono progettate da aziende in tutto il mondo

In qualsiasi opera di fantasia dove ci sono le città del futuro, le auto, vengono trasportate in aria partendo dalle strade ordinarie, oppure le auto hanno un dispositivo ibrido: cioè hanno ruote per il movimento a terra e un motore e ali per il movimento a bassa quota.

Ci sono un certo numero di aziende e startup in tutto il mondo che rivendicano il lavoro sulle macchine volanti. In particolare, colossi dell’industria aeronautica come Boeing e Airbus stanno realizzando i loro prototipi di aerotaxi.

Di norma, gli sviluppatori descrivono l’auto volante del futuro come una forma di trasporto che ha dimensioni paragonabili a un’auto convenzionale, dei mezzi per il sollevamento in aria e un sistema di pilotaggio.

I primi aerotaxi ci saranno in un futuro prossimo

L’umanità è ora più vicina che mai alla creazione di auto volanti, secondo una discussione pubblica tra l’industria aeronautica presso la piattaforma del MIT nel 2019.

Un ruolo enorme in questo è stato svolto dallo sviluppo di materiali compositi leggeri che possono essere utilizzati per veicoli volanti, sistemi di comunicazione e guida migliorati e software per il controllo autonomo. Scienziati e futuristi infatti credono che presto apparirà un aerotaxi nel mondo, che trasporterà passeggeri a un prezzo moderato e tale prezzo si aggirerà tra i 30 / 40 euro.

Gli esperti vedono la sicurezza informatica come uno dei problemi delle macchine volanti. Innanzitutto, i veicoli devono disporre di sistemi di navigazione e avvisi di avvicinamento sia del suolo che di altri oggetti volanti.

In secondo luogo, è necessario sviluppare un software sicuro che sarà difficile da hackerare a distanza e, e quindi che risulti impossibile inviare un’auto in volo su un edificio.

Inoltre, gli scienziati sono fiduciosi che con un adeguato livello di protezione, è improbabile che tali veicoli diventino un obiettivo desiderabile per i terroristi che vogliono colpire un grattacielo: le dimensioni di un aerotaxi saranno troppo piccole per causare gravi danni.

Le auto volanti non hanno solo vantaggi ma anche svantaggi

L’introduzione delle macchine volanti è in realtà vista come la soluzione a molti problemi sulla terra. In primo luogo, per questo tipo di trasporto non è necessario costruire e mantenere un esteso sistema di autostrade.

In secondo luogo, le strade esistenti potranno essere libere per i veicoli pubblici lenti, ed i pedoni. Terzo, le auto volanti, in teoria, consumano meno carburante e sono meno inquinanti. Ciò è dovuto al tempo di percorrenza tra i punti A e B rispetto ai veicoli a terra e all’assenza di ingorghi nel traffico aereo, che riduce il tempo di inattività del motore.

I teorici che descrivono il trasporto del futuro elencano anche gli svantaggi di questo metodo di trasporto. Molto probabilmente, pilotare un aereo sarà più difficile che guidare un’auto convenzionale. Inoltre, un’auto del genere sarà un mezzo di trasporto più costoso e rumoroso. Non dimentichiamoci che le leggi che regolano i voli civili, dovranno essere per forza riviste con l’introduzione di nuove tipologie di trasporto aereo come questa.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Supply Chain: Il blocco degli Aeroporti Europei fa riflettere su un problema sempre più critico
Di Paolo Galdieri - 24/09/2025

Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...