Redazione RHC : 11 Maggio 2022 10:02
Tre società tedesche di energia rinnovabile sono state violate dopo che il paese ha deciso di non acquistare più il petrolio russo.
Gli attacchi informatici a tre società tedesche di energia eolica sarebbero collegati ai tentativi della Russia di contrastare i piani dell’Europa per ridurre la dipendenza dal petrolio e dal gas russi.
Secondo il Wall Street Journal, le aziende energetiche non attribuiscono gli attacchi a gruppi specifici, ma sospettano che si tratti di hacker russi. La società di servizi Deutsche Windtechnik AG e due produttori, Nordex SE ed Enercon GmbH, sono rimaste vittime degli attacchi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad aprile, gli aggressori hanno violato la Deutsche Windtechnik e disabilitato i sistemi di controllo remoto di 2.000 turbine eoliche in un giorno. Il produttore Nordex SE è stato costretto a chiudere i suoi sistemi IT a causa di un attacco informatico a marzo. Il gruppo ransomware Conti, ha rivendicato l’ attacco a Nordex. A febbraio, gli hacker hanno disattivato 5.800 turbine eoliche Enercon durante un raid in Ucraina.
“Abbiamo bisogno di standard elevati di sicurezza delle informazioni, poiché il crescente settore delle energie rinnovabili diventerà un obiettivo ancora più grande per gli hacker”
ha detto al WSJ Matthias Brandt, direttore di Deutsche Windtechnik.
“La crisi in Russia e Ucraina ci mostra che le fonti di energia rinnovabile sostituiranno petrolio e gas in futuro”.
L’Unione Europea ha iniziato a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni russe e raccomanda ai cittadini di lavorare da casa e di usare meno benzina.
Le sanzioni alla Russia inflitte dall’Europa potrebbero danneggiare l’economia tedesca, quindi la repubblica ha rifiutato una soluzione paneuropea.
Il governo del paese ha accelerato i piani per raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2035 e eliminare gradualmente le importazioni russe di petrolio e del carbone entro la fine del 2022.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006