Redazione RHC : 11 Maggio 2022 10:02
Tre società tedesche di energia rinnovabile sono state violate dopo che il paese ha deciso di non acquistare più il petrolio russo.
Gli attacchi informatici a tre società tedesche di energia eolica sarebbero collegati ai tentativi della Russia di contrastare i piani dell’Europa per ridurre la dipendenza dal petrolio e dal gas russi.
Secondo il Wall Street Journal, le aziende energetiche non attribuiscono gli attacchi a gruppi specifici, ma sospettano che si tratti di hacker russi. La società di servizi Deutsche Windtechnik AG e due produttori, Nordex SE ed Enercon GmbH, sono rimaste vittime degli attacchi.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad aprile, gli aggressori hanno violato la Deutsche Windtechnik e disabilitato i sistemi di controllo remoto di 2.000 turbine eoliche in un giorno. Il produttore Nordex SE è stato costretto a chiudere i suoi sistemi IT a causa di un attacco informatico a marzo. Il gruppo ransomware Conti, ha rivendicato l’ attacco a Nordex. A febbraio, gli hacker hanno disattivato 5.800 turbine eoliche Enercon durante un raid in Ucraina.
“Abbiamo bisogno di standard elevati di sicurezza delle informazioni, poiché il crescente settore delle energie rinnovabili diventerà un obiettivo ancora più grande per gli hacker”
ha detto al WSJ Matthias Brandt, direttore di Deutsche Windtechnik.
“La crisi in Russia e Ucraina ci mostra che le fonti di energia rinnovabile sostituiranno petrolio e gas in futuro”.
L’Unione Europea ha iniziato a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni russe e raccomanda ai cittadini di lavorare da casa e di usare meno benzina.
Le sanzioni alla Russia inflitte dall’Europa potrebbero danneggiare l’economia tedesca, quindi la repubblica ha rifiutato una soluzione paneuropea.
Il governo del paese ha accelerato i piani per raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2035 e eliminare gradualmente le importazioni russe di petrolio e del carbone entro la fine del 2022.
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006