
Redazione RHC : 11 Maggio 2022 10:02
Tre società tedesche di energia rinnovabile sono state violate dopo che il paese ha deciso di non acquistare più il petrolio russo.
Gli attacchi informatici a tre società tedesche di energia eolica sarebbero collegati ai tentativi della Russia di contrastare i piani dell’Europa per ridurre la dipendenza dal petrolio e dal gas russi.
Secondo il Wall Street Journal, le aziende energetiche non attribuiscono gli attacchi a gruppi specifici, ma sospettano che si tratti di hacker russi. La società di servizi Deutsche Windtechnik AG e due produttori, Nordex SE ed Enercon GmbH, sono rimaste vittime degli attacchi.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ad aprile, gli aggressori hanno violato la Deutsche Windtechnik e disabilitato i sistemi di controllo remoto di 2.000 turbine eoliche in un giorno. Il produttore Nordex SE è stato costretto a chiudere i suoi sistemi IT a causa di un attacco informatico a marzo. Il gruppo ransomware Conti, ha rivendicato l’ attacco a Nordex. A febbraio, gli hacker hanno disattivato 5.800 turbine eoliche Enercon durante un raid in Ucraina.
“Abbiamo bisogno di standard elevati di sicurezza delle informazioni, poiché il crescente settore delle energie rinnovabili diventerà un obiettivo ancora più grande per gli hacker”
ha detto al WSJ Matthias Brandt, direttore di Deutsche Windtechnik.
“La crisi in Russia e Ucraina ci mostra che le fonti di energia rinnovabile sostituiranno petrolio e gas in futuro”.
L’Unione Europea ha iniziato a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni russe e raccomanda ai cittadini di lavorare da casa e di usare meno benzina.
Le sanzioni alla Russia inflitte dall’Europa potrebbero danneggiare l’economia tedesca, quindi la repubblica ha rifiutato una soluzione paneuropea.
Il governo del paese ha accelerato i piani per raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2035 e eliminare gradualmente le importazioni russe di petrolio e del carbone entro la fine del 2022.
Redazione
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...