Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le strade oscure della criptovaluta portano tutte in Russia.

Redazione RHC : 27 Maggio 2021 07:00

In una nuova ricerca svolta da FlashPoint (una società di Intelligence delle minacce informatiche), viene descritto nel dettaglio il funzionamento delle catene finanziarie di criptovaluta dei criminali informatici e l’ascesa del mercato dell’Hydra, un sito web nelle darknet in lingua russa, noto principalmente per il suo mercato dei narcotici illeciti e ad alto traffico.

Ma oggi le attività illecite non si esauriscono più con i narcotici. I criminali informatici ora usano Hydra per condurre vendite illecite di carte di credito rubate, carte SIM e documenti e ID contraffatti, tra le altre offerte, oltre ad offuscare le proprie transazioni digitali attraverso scambi regionali e tattiche estese di riciclaggio di denaro sporco.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’attività del mercato Hydra è arrivato alle stelle sin dal suo inizio, con volumi di transazioni annuali che sono cresciuti da un totale di 9,40 milioni di dollari nel 2016 aper arrivare a 1,37 miliardi entro la fine del 2020. Osservato attraverso l’analisi blockchain, si vede una crescita impressionante del 624% anno su anno, negli anni più recenti dal 2018 al 2020.

Ulteriore sostegno alla crescita di Hydra è la sua capacità, o la sua fortuna, di restare attivo e illeso contro degli attacchi di concorrenti o il controllo delle forze dell’ordine; il suo unico tempo di inattività degno di nota si è verificato durante un breve periodo di tempo all’inizio della pandemia globale COVID-19 alla fine di marzo 2020.


volumi di transazioni annuali di Hydra, dal 2016 al 2020

A differenza della maggior parte degli altri mercati presenti nelle darknet che vogliono incoraggiare i venditori di criminali informatici laddove possibile, Hydra adotta una strategia opposto. Almeno da luglio 2018, secondo Flashpoint Intelligence, gli amministratori di Hydra hanno imposto controlli rigorosi sui suoi venditori.

Le visualizzazioni dei dati geospaziali dei flussi transazionali Hydra confermano ulteriormente queste restrizioni ai venditori con la Russia di gran lunga il principale paese di destinazione per la stragrande maggioranza dei fondi che escono da tutti i conti Hydra (sia acquirenti che venditori).


Paese di destinazione dei fondi in uscita da Hydra per volume di transazioni, da gennaio 2020 a febbraio 2021

Innanzitutto, i prelievi dei venditori sono disabilitati da Hydra fino a quando i venditori:

  1. non raggiungono 50 o più transazioni di vendita e
  2. mantengono un saldo del conto eWallet di almeno 10.000 dollari

In secondo luogo, gli amministratori di Hydra impongono linee guida rigorose su come i fondi del venditore possono essere ritirati: i venditori non solo devono prima convertire i loro guadagni Hydra in valuta fiat russa, ma devono anche affrontare vincoli altrettanto rigidi con i servizi di pagamento e gli scambi che sono autorizzati a utilizzare per fare il conversione di criptovaluta.

Forse non sorprende che i pochi scambi e servizi di pagamento gestiti a livello regionale che sono consentiti, siano tutti esclusivamente o principalmente basati in Russia e nei paesi dell’Europa orientale.

Fonte

https://www.flashpoint-intel.com/blog/chainalysis-hydra-cryptocurrency-research/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...