Redazione RHC : 27 Agosto 2025 17:48
Dal 4 giugno, se si tenta di accedere a Pornhub, YouPorn o RedTube, sarà possibile visualizzare solo “Liberty Leading the People”, accompagnato da un testo del gruppo Aylo. Nel suo comunicato stampa, il colosso canadese dell’industria per adulti spiega di aver deciso di sospendere l’accesso ai suoi siti dalla Francia, in risposta all’entrata in vigore, il 9 giugno, della legge SREN e del doppio anonimato. Questo metodo di controllo dell’età dei visitatori, secondo l’azienda, mette a repentaglio la riservatezza dei suoi visitatori.
Quindi, inevitabilmente, questa decisione ha creato frustrazione tra i quasi 3,8 milioni di utenti di siti porno. Abbastanza da spingerli a cercare metodi di elusione per accedere alle loro piattaforme “intime”.
Se scegli una VPN, non sarai il solo. Dal pomeriggio del 4 giugno, la maggior parte di questi servizi ha visto esplodere il numero di clienti francesi. Come logica conseguenza della scomparsa di un servizio ampiamente utilizzato in Francia, questo aumento ha raggiunto livelli impressionanti anche per ProtonVPN.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’azienda ha condiviso uno screenshot delle sue statistiche, che mostra un aumento di oltre il 1.000% nella creazione di nuovi account.
Per la cronaca, ProtonVPN afferma addirittura che questa crescita supera quella registrata durante il blocco di TikTok negli Stati Uniti. Ciò evidenzia la reale portata dei siti per adulti nella vita quotidiana di molti francesi. NordVPN segnala un aumento del 170% delle registrazioni in Francia.
Questo sembra essere un fenomeno globale.
Tuttavia, rimane una domanda: è legale utilizzare una VPN per accedere a questi siti, che ora sono generalmente inaccessibili nel Paese?
La risposta è semplice: sì. L’uso delle reti private virtuali è legale in Francia e questi siti non sono inaccessibili a seguito di una decisione legale o amministrativa, ma piuttosto a seguito di una decisione interna specifica dell’azienda Aylo.
Infine, i gestori delle VPN si aspettano critiche, sottolineando che l’aumento delle registrazioni riguarda gli adulti francesi, poiché la procedura richiede l’accesso a una carta di credito.
NordVPN coglie anche l’occasione per esprimere un chiaro sostegno al gruppo Aylo, sottolineando che questo tipo di fenomeno è particolarmente visibile nei paesi “dove le libertà digitali sono minacciate”.
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...