Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Legion Russia: “voglio creare un grosso problema all’Italia”. Ed è allerta nazionale.

Legion Russia: “voglio creare un grosso problema all’Italia”. Ed è allerta nazionale.

Redazione RHC : 19 Maggio 2022 18:36

Dopo aver pubblicato intorno alle 14:00 un messaggio che riporta che alle 05:00 accadrà qualche cosa (anche se non è chiaro se si tratta un orario oppure di altro), Legion invia un nuovo messaggio, questa volta rivolto all’Italia:

“Legione ci sei? 😂 Sono motivato da tali informazioni, voglio creare un grosso problema per l’Italia..”

Messaggio di poco fa da parte di Legion Russia.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Cosa accadrà alle nostre povere infrastrutture italiane?

Purtroppo questo è lo scotto che occorre pagare per essersi schierati palesemente nei confronti della Russia e probabilmente il collettivo Killnet sa bene le problematiche presenti nelle infrastrutture IT. D’altra parte per essere il terzo paese maggiormente attaccato dal ransomware ci sarà anche un motivo.

Non vogliamo dire che non sia corretto “schierarsi”, ma occorre anche comprendere che le parole pesano come macigni e quando si dicono parole sbagliate e quando si parla di “politica estera” e le ripercussioni possono essere davvero importanti da sostenere.

Questo soprattutto quando non sei all’altezza di competere nello spazio cibernetico in modo efficace.

Oggi il conflitto è asimmetrico e si estende sul cyberspace dove puoi essere attaccato anche banalmente per un banale tweet scritto male, oltre al fatto che tutti possono prenderne parte. Non parliamo dei National State Actors, ma parliamo dei gruppi hacktivisti come Anonymous e Killnet, anche se dietro ad un volto anonimo, ci si potrebbe nascondere chiunque.

Hactivismo e hacker da profitto possono fare molto male e in un regime di guerra cibernetica, in un conflitto senza confini geografici.

Subito dopo il post che abbiamo commentato, Legion pubblica un altro post dove riporta quanto segue:

🚨LEGIONE DELL'ATTENZIONE🚨

 ⚠️"Nuova ordinanza per liquidare la struttura informativa della rete Italia"⚠️

 🎖Sono assegnate operazioni cyber speciali senior: MIRAI, RATY.

 ⚡️ATTIVITÀ #1 (PREPARAZIONE)
 - E' necessario creare un elenco delle risorse web ITALIA con sottosezioni e categorie"
 - Nomina di un gruppo di monitoraggio per l'analisi dell'attacco.
 - Il coinvolgimento di tutte le unità e dei volontari della Legione.
 - Organizzazione di 48 ore di attacco stabile.

 🚨Quando la Legione è pronta per un attacco su vasta scala, segnala la disponibilità a @killnet_support

 ⚡️ATTIVITÀ #2 (DDOS)
 - Tutte le risorse web statali (senza eccezioni)
 - Appaltatori di telecomunicazioni (host, provider, data center)
 - Operatori mobili
 - Società di trasporto e logistica
 - Risorse web doganali
 - Aggregatori di pagamento
 - Trasporto ferroviario
 - Aeroporti
 - Taxi
 - Porti marittimi (terminal)
 - Imprese e oggetti militari con risorse Web

 ⚠️Nessun attacco al sistema sanitario⚠️

LSaranno commessi attacchi per le lunghe lingue del governo italiano. buona fortuna ☺️

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...