Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Legion Russia: “voglio creare un grosso problema all’Italia”. Ed è allerta nazionale.

Redazione RHC : 19 Maggio 2022 18:36

Dopo aver pubblicato intorno alle 14:00 un messaggio che riporta che alle 05:00 accadrà qualche cosa (anche se non è chiaro se si tratta un orario oppure di altro), Legion invia un nuovo messaggio, questa volta rivolto all’Italia:

“Legione ci sei? 😂 Sono motivato da tali informazioni, voglio creare un grosso problema per l’Italia..”

Messaggio di poco fa da parte di Legion Russia.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Cosa accadrà alle nostre povere infrastrutture italiane?

Purtroppo questo è lo scotto che occorre pagare per essersi schierati palesemente nei confronti della Russia e probabilmente il collettivo Killnet sa bene le problematiche presenti nelle infrastrutture IT. D’altra parte per essere il terzo paese maggiormente attaccato dal ransomware ci sarà anche un motivo.

Non vogliamo dire che non sia corretto “schierarsi”, ma occorre anche comprendere che le parole pesano come macigni e quando si dicono parole sbagliate e quando si parla di “politica estera” e le ripercussioni possono essere davvero importanti da sostenere.

Questo soprattutto quando non sei all’altezza di competere nello spazio cibernetico in modo efficace.

Oggi il conflitto è asimmetrico e si estende sul cyberspace dove puoi essere attaccato anche banalmente per un banale tweet scritto male, oltre al fatto che tutti possono prenderne parte. Non parliamo dei National State Actors, ma parliamo dei gruppi hacktivisti come Anonymous e Killnet, anche se dietro ad un volto anonimo, ci si potrebbe nascondere chiunque.

Hactivismo e hacker da profitto possono fare molto male e in un regime di guerra cibernetica, in un conflitto senza confini geografici.

Subito dopo il post che abbiamo commentato, Legion pubblica un altro post dove riporta quanto segue:

🚨LEGIONE DELL'ATTENZIONE🚨

 ⚠️"Nuova ordinanza per liquidare la struttura informativa della rete Italia"⚠️

 🎖Sono assegnate operazioni cyber speciali senior: MIRAI, RATY.

 ⚡️ATTIVITÀ #1 (PREPARAZIONE)
 - E' necessario creare un elenco delle risorse web ITALIA con sottosezioni e categorie"
 - Nomina di un gruppo di monitoraggio per l'analisi dell'attacco.
 - Il coinvolgimento di tutte le unità e dei volontari della Legione.
 - Organizzazione di 48 ore di attacco stabile.

 🚨Quando la Legione è pronta per un attacco su vasta scala, segnala la disponibilità a @killnet_support

 ⚡️ATTIVITÀ #2 (DDOS)
 - Tutte le risorse web statali (senza eccezioni)
 - Appaltatori di telecomunicazioni (host, provider, data center)
 - Operatori mobili
 - Società di trasporto e logistica
 - Risorse web doganali
 - Aggregatori di pagamento
 - Trasporto ferroviario
 - Aeroporti
 - Taxi
 - Porti marittimi (terminal)
 - Imprese e oggetti militari con risorse Web

 ⚠️Nessun attacco al sistema sanitario⚠️

LSaranno commessi attacchi per le lunghe lingue del governo italiano. buona fortuna ☺️

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...