Redazione RHC : 28 Novembre 2023 19:28
Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2023-46214. Tale bug di sicurezza affligge il popolare sistema di monitoraggio e analisi dei dati Splunk, più precisamente nel prodotto aziendale dell’azienda, Enterprise.
L’exploit consente di eseguire codice arbitrario remoto su server vulnerabili. Pertanto alla vulnerabilità viene assegnato un livello di gravità elevato (8,8 punti sulla scala CVSSv3).
Splunk Enterprise è una soluzione per la raccolta e l’analisi dei dati generati dall’infrastruttura e dalle applicazioni aziendali di un’organizzazione. Questi dati vengono utilizzati per generare informazioni utili che aiutano a migliorare la sicurezza e la conformità oltre che le operazioni IT e altri aspetti dell’azienda.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Le centinaia di clienti di Splunk includono molte aziende di fama mondiale, tra cui Intel, Lenovo, Zoom, Bosch, Coca-Cola, Papa Johns, Honda, Puma e altre.
La vulnerabilità CVE-2023-46214 è dovuta al filtraggio improprio dell’Extensible Stylesheet Language (XSLT) che gli utenti Splunk possono utilizzare. Ciò consente ai potenziali aggressori di trasmettere codice XSLT dannoso ed eseguirlo sul server Splunk Enterprise.
Secondo le informazioni degli sviluppatori Splunk, la vulnerabilità colpisce le versioni da 9.0.0 a 9.0.6 e da 9.1.0 a 9.1.1. Sotto attacco sono state attaccate anche le versioni di Splunk Enterprise 8.x e il servizio cloud Splunk Cloud inferiori alla versione 9.1.2308.
Il ricercatore di sicurezza che ha pubblicato l’exploit ha esaminato la vulnerabilità in modo molto dettagliato in un rapporto separato. Secondo i dati ottenuti, per lanciare un attacco è necessaria l’autenticazione al sistema. Inoltre sono necessarie alcune attività da svolgere da parte dell’utente sul server di destinazione.
Gli sviluppatori di Splunk hanno già rilasciato gli aggiornamenti 9.0.7 e 9.1.2 che risolvono la vulnerabilità CVE-2023-46214. Se non è possibile un aggiornamento si consiglia di disattivare la possibilità di caricare file XML temporaneamente. Inoltre, il team Splunk ha fornito informazioni dettagliate sulla vulnerabilità che potrebbero essere utili ai professionisti della sicurezza.
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...
Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...
Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...