Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’hacker criminale più pericoloso della Spagna è stato arrestato. Ha 19 anni e possiede il 90% delle identità spagnole

Redazione RHC : 7 Aprile 2023 08:36

La polizia spagnola ha annunciato l’arresto di José Luis Huertas, un adolescente di 19 anni conosciuto con i soprannomi Alcaseca, Mango e chimichuri. Le autorità descrivono Huertas come una “grande minaccia alla sicurezza nazionale” e creatore della piattaforma Udyat (“Eye of Horus”), progettata per vendere informazioni sensibili rubate in grandi volumi.

La casa e altri indirizzi di Huertas sono già stati perquisiti e le forze dell’ordine dove hanno sequestrato ingenti somme di denaro, un’auto di lusso, documentazione e computer.

L’indagine della polizia su Huertas è stata avviata nel novembre 2022. L’indagine è iniziata dopo che la rete informatica del Consiglio giudiziario generale spagnolo (CGPJ) è stata violata. Durante questo attacco, l’hacker ha rubato i dati di 575.000 contribuenti (comprese informazioni personali, numeri di conto, numeri bancari e così via) e ha creato un database per vendere queste informazioni ad altri criminali informatici.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Huertas è anche accusato di aver impersonato Paolo Vasile, un uomo d’affari italiano, produttore cinematografico e televisivo e amministratore delegato di Gestevisión Telecinco e Mediaset España, e di aver rubato 300.000 euro. Inoltre, le accuse includono attacchi alle massime istituzioni governative e riciclaggio di denaro.

Vale la pena dire che ad ogni attacco l’hacker è diventato più audace e, di conseguenza, su YouTube è apparsa un’intervista con lui (nel video, Huertas nasconde la faccia sotto un passamontagna), in cui ha affermato di avere accesso a informazioni su 90% di tutti i cittadini spagnoli.

Secondo i media locali, l’identità dell’hacker responsabile degli attacchi sopra elencati è stata identificata tracciando i pagamenti per i servizi di hosting per i server Udyat. 

Sebbene Huertas stesse utilizzando criptovalute che erano state precedentemente “ripulite” utilizzando servizi di mixer, la polizia è stata comunque in grado di tracciare i pagamenti con l’aiuto di esperti del National Center for Cryptology.

Huertas rimarrà in custodia in attesa del processo poiché si ritiene che una volta rilasciato, potrebbe distruggere le prove e continuare a commettere crimini di natura simile. Il tribunale ha motivato la sua decisione di tenere in custodia il sospettato in quanto Huertas possiede quantità significative di criptovaluta che gli permetteranno di vivere in qualsiasi parte del mondo, evitando la giustizia spagnola.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...

PornHub, YouPorn si adeguano alle leggi UK… e Telegram introduce il bot per correre ai ripari
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...

BreachForums torna online! 7,3 milioni di post e 340k utenti ripristinati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...

Microsoft tradita dall’interno? Gli hacker cinesi hanno sfruttato i bug SharePoint prima delle patch
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...