Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Mobile
L’Innovativa tecnologia di MemComputing è una minaccia per la crittografia RSA

L’Innovativa tecnologia di MemComputing è una minaccia per la crittografia RSA

Redazione RHC : 23 Ottobre 2023 07:45

L’azienda americana MemComputing sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rappresentare una svolta nel campo della crittoanalisi dei moderni algoritmi di crittografia.

I fondatori di MemComputing sostengono che il loro metodo supera il cosiddetto “collo di bottiglia di von Neumann” – la separazione delle funzioni di archiviazione ed elaborazione dei dati tra memoria e processore nell’architettura informatica tradizionale.

In questo modo è possibile ottenere un aumento esponenziale della velocità di elaborazione delle informazioni in quanto tutto il processo avviene direttamente nella RAM.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La tecnologia accelererà inoltre il processo di fattorizzazione dei grandi numeri primi, che vengono utilizzati nell’algoritmo di crittografia RSA per generare chiavi.

Secondo gli sviluppatori, l’implementazione dello sviluppo di MemComputing in chip specializzati consentirà di decifrare una chiave RSA a 2048 bit in pochi minuti. In teoria, i computer quantistici, nello sviluppo dei quali gli scienziati hanno recentemente investito molte risorse, aiuteranno molto in questo.

In confronto, utilizzando metodi all’avanguardia su computer convenzionali, la decrittazione dell’RSA richiederebbe più tempo dell’esistenza dell’Universo.

Naturalmente per ora parliamo solo di emulazione e calcoli teorici. Ma se la tecnologia fosse all’altezza delle aspettative, potrebbe minacciare molti sistemi di protezione dei dati sensibili, compresi i segreti di stato e la finanza.

Naturalmente molti esperti sono scettici riguardo alle affermazioni di MemComputing. Dopotutto, questa non è la prima azienda a promettere di rivoluzionare il mondo delle criptovalute.

Tuttavia, dato il rapido progresso della tecnologia informatica, l’idea sembra abbastanza realistica. Ricordiamo almeno i recenti risultati nel campo dei computer quantistici, che sembravano fantastici anche un paio di decenni fa.

È troppo presto per trarre conclusioni sul destino di RSA e di altri cripto algoritmi asimmetrici. Ma resta il fatto che il progresso tecnologico prima o poi supererà qualsiasi sistema di protezione. La domanda principale è quanto velocemente gli sviluppatori riusciranno ad adattarsi alle nuove minacce.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...