Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Enterprise BusinessLog 320x200 1
L’Innovativa tecnologia di MemComputing è una minaccia per la crittografia RSA

L’Innovativa tecnologia di MemComputing è una minaccia per la crittografia RSA

Redazione RHC : 23 Ottobre 2023 07:45

L’azienda americana MemComputing sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rappresentare una svolta nel campo della crittoanalisi dei moderni algoritmi di crittografia.

I fondatori di MemComputing sostengono che il loro metodo supera il cosiddetto “collo di bottiglia di von Neumann” – la separazione delle funzioni di archiviazione ed elaborazione dei dati tra memoria e processore nell’architettura informatica tradizionale.

In questo modo è possibile ottenere un aumento esponenziale della velocità di elaborazione delle informazioni in quanto tutto il processo avviene direttamente nella RAM.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La tecnologia accelererà inoltre il processo di fattorizzazione dei grandi numeri primi, che vengono utilizzati nell’algoritmo di crittografia RSA per generare chiavi.

Secondo gli sviluppatori, l’implementazione dello sviluppo di MemComputing in chip specializzati consentirà di decifrare una chiave RSA a 2048 bit in pochi minuti. In teoria, i computer quantistici, nello sviluppo dei quali gli scienziati hanno recentemente investito molte risorse, aiuteranno molto in questo.

In confronto, utilizzando metodi all’avanguardia su computer convenzionali, la decrittazione dell’RSA richiederebbe più tempo dell’esistenza dell’Universo.

Naturalmente per ora parliamo solo di emulazione e calcoli teorici. Ma se la tecnologia fosse all’altezza delle aspettative, potrebbe minacciare molti sistemi di protezione dei dati sensibili, compresi i segreti di stato e la finanza.

Naturalmente molti esperti sono scettici riguardo alle affermazioni di MemComputing. Dopotutto, questa non è la prima azienda a promettere di rivoluzionare il mondo delle criptovalute.

Tuttavia, dato il rapido progresso della tecnologia informatica, l’idea sembra abbastanza realistica. Ricordiamo almeno i recenti risultati nel campo dei computer quantistici, che sembravano fantastici anche un paio di decenni fa.

È troppo presto per trarre conclusioni sul destino di RSA e di altri cripto algoritmi asimmetrici. Ma resta il fatto che il progresso tecnologico prima o poi supererà qualsiasi sistema di protezione. La domanda principale è quanto velocemente gli sviluppatori riusciranno ad adattarsi alle nuove minacce.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...