Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico

L’intelligenza artificiale ci travolgerà! l’allarme dell’ex dirigente di Google è un futuro distopico

Redazione RHC : 7 Agosto 2025 14:29

Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale non avrà ripercussioni solo sui lavori entry-level. Minaccia tutti i livelli del lavoro intellettuale, dagli sviluppatori ai CEO. Prevede un futuro prossimo caratterizzato da profondi sconvolgimenti sociali ed economici, guidati da un’automazione massiccia.

Mo Gawdat non si limita a sottolineare i rischi dell’IA per i lavori tecnici o ripetitivi. In un’intervista al podcast Diary of a CEO, sostiene che anche le professioni più qualificate, spesso considerate sicure, saranno spazzate via. Sviluppatori, podcaster e persino CEO sono sulla lista. “L’IA diventerà migliore degli umani in tutto. Anche nel ruolo di CEO“, avverte.

L’ex direttore vendite di Google X attinge alla propria esperienza imprenditoriale. La sua attuale startup, Emma.love, sviluppa un’intelligenza artificiale incentrata sulle relazioni emotive. È gestita da tre persone. “Prima, questo progetto avrebbe richiesto 350 sviluppatori“, sottolinea. Un esempio concreto di quanto rapidamente la capacità produttiva possa essere concentrata nelle mani di pochissimi individui, potenziata dall’automazione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Inoltre, Mo Gawdat descrive la nostra epoca come una fase di transizione: un ‘”era di intelligenza aumentata” in cui gli esseri umani mantengono ancora un ruolo. Ma, secondo lui, questo non durerà. Questo periodo sta già cedendo il passo a una fase che lui chiama “padronanza delle macchine “, in cui l’IA occuperà ruoli interi, dagli assistenti agli architetti. Non ci sarebbe più alcuna complementarietà tra esseri umani e macchine, ma una pura e semplice sostituzione.

Lungi dall’essere un tecnofobo, l’ex dirigente di Google afferma di voler costruire un’intelligenza artificiale allineata ai valori umani. Sostiene sistemi che promuovano amore, libertà e connessione tra gli individui. Tuttavia, osserva un divario preoccupante tra questa ambizione etica e la realtà dei suoi utilizzi. Secondo lui, l’IA è attualmente impiegata da attori guidati principalmente dalla redditività e dall’ego. Questo squilibrio rende lo scenario distopico non solo possibile, ma probabile.

Pone il punto di svolta intorno al 2027. Questo momento segnerebbe l’emergere di una disoccupazione di massa, un aumento delle tensioni sociali e la disintegrazione delle classi medie. “A meno che tu non faccia parte dello 0,1% più ricco, sei un contadino”, afferma. L’attuale modello economico non sopravviverebbe a un’automazione diffusa senza una profonda trasformazione dei suoi meccanismi di redistribuzione.

Va addirittura oltre la crisi climatica. In un precedente episodio dello stesso podcast , ha definito l’IA un’emergenza più grave del cambiamento climatico, chiedendo una tassa del 98% sulle aziende che fanno ampio affidamento sull’IA per finanziare reti di sicurezza. Ha poi menzionato la probabilità “più alta” di un evento globale dirompente causato dall’IA rispetto al riscaldamento globale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...