Redazione RHC : 18 Settembre 2020 08:13
A quel tempo sembrava una idea folle, un matrimonio tra il tesoro del #software #opensource e il #mainframe, il principe dell’#hardware proprietario di #IBM, molto prima che altre grandi aziende capissero che di fatto #Linux era il futuro dei sistemi operativi.
Così, nel febbraio 1999, IBM annunciò che avrebbe collaborato con #RedHat per supportare Linux.
A maggio del 2000, Linux è passato dall’essere un “esperimento” sui mainframe a un’opzione completamente supportata e nel 2001, IBM ha annunciato che avrebbe speso ben un miliardo di dollari per quell’anno su Linux
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oggi, il mainframe IBM e Linux sono più forti che mai.
Ross Mauri, General Manager di IBM Z, ha dichiarato: “La cosa più entusiasmante per me è vedere startup del settore sanitario e fintech in settori emergenti che stanno utilizzando Linux e Mainframe con una crescita maggiore negli ultimi tre anni”.
Quindi Linux ha dato nuova vita al mainframe dando continuità ad un hardware che sta trovando nuovi compiti e nuove allocazioni. I #PC possono andare e venire, i sistemi operativi salire e scendere, ma Linux e il mainframe sono per sempre.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #zdnet
https://www.zdnet.com/google-amp/article/20-years-of-linux-on-big-iron/
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006