Redazione RHC : 7 Agosto 2022 09:00
Il 31 luglio è stato rilasciato Linux Mint 21, nome in codice “Vanessa” , basato sul pacchetto base di Ubuntu 22.04 LTS.
Secondo quanto riferito, Linux Mint 21 è passato alla base del pacchetto Ubuntu 22.04 LTS. La distribuzione è completamente compatibile con Ubuntu, ma differisce notevolmente nell’approccio all’organizzazione dell’interfaccia utente e nella selezione delle applicazioni utilizzate di default.
Gli sviluppatori Linux Mint forniscono un ambiente desktop che segue i canoni classici dell’organizzazione desktop, che è più familiare agli utenti che non accettano i nuovi metodi di creazione dell’interfaccia di GNOME 3, MATE 1.26 (2 GB), Cinnamon 5.4 ( 2 GB ) e Xfce 4.16 (2 GB).
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Linux Mint 21 “Vanessa” è una versione Long Time of Support (LTS).
Gli sviluppatori promettono che gli aggiornamenti per questa versione di Linux Mint saranno rilasciati fino al 2027.
Ricordiamo che la versione precedente di Linux Mint 20 “Ulyana” è stata rilasciata due anni fa.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006