Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ai nastri di partenza Linux Mint 21, nome in codice Vanessa. Supporto fino al 2027

Redazione RHC : 7 Agosto 2022 09:00

Il 31 luglio è stato rilasciato Linux Mint 21, nome in codice “Vanessa” , basato sul pacchetto base di Ubuntu 22.04 LTS. 

Secondo quanto riferito, Linux Mint 21 è passato alla base del pacchetto Ubuntu 22.04 LTS. La distribuzione è completamente compatibile con Ubuntu, ma differisce notevolmente nell’approccio all’organizzazione dell’interfaccia utente e nella selezione delle applicazioni utilizzate di default.

Gli sviluppatori Linux Mint forniscono un ambiente desktop che segue i canoni classici dell’organizzazione desktop, che è più familiare agli utenti che non accettano i nuovi metodi di creazione dell’interfaccia di GNOME 3, MATE 1.26 (2 GB), Cinnamon 5.4 ( 2 GB ) e Xfce 4.16 (2 GB).

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Linux Mint 21 “Vanessa” è una versione Long Time of Support (LTS). 

Gli sviluppatori promettono che gli aggiornamenti per questa versione di Linux Mint saranno rilasciati fino al 2027.

Ricordiamo che la versione precedente di Linux Mint 20 “Ulyana” è stata rilasciata due anni fa.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...