Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’ISTC del CNR cerca innovatori per futuri bandi e assegni di ricerca e posizioni di dottorato

Redazione RHC : 30 Settembre 2022 08:30

L’istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR è un istituto multidisciplinare che ha come obiettivi di ricerca quelli dell’analisi, della rappresentazione della conoscenza, del ragionamento automatico, della simulazione e dell’interpretazione critica dei processi cognitivi e sociali sia negli umani sia nei primati non umani, partendo dal livello fisiologico fino a quello fenomenologico e computazionale.

Diverse anime dell’istituto si fondono quindi per spaziare in diversi ambiti di ricerca, dai processi cognitivi, comunicativi e linguistici, all’intelligenza artificiale e ai sistemi tecno-sociali fino alle neuroscienze computazionali e la cognizione sociale, applicandoli in svariati contesti della società: pubblica amministrazione, patrimonio culturale, agricoltura, medicina economia e diritto.

In questo scenario di ricerca e sviluppo, l’Istituto ha deciso di organizzare per il prossimo lunedì 3 ottobre 2022 una giornata di presentazione di progetti, nazionali e internazionali, dove è attualmente coinvolto.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’obiettivo della giornata è incentivare la partecipazione di possibili candidati e candidate a futuri bandi per assegni di ricerca e posizioni di dottorato.

Nel corso dell’evento del 3 ottobre prossimo, saranno presentati alcuni progetti vinti recentemente, e i ricercatori e tecnologi dell’istituto saranno a disposizione per rispondere a curiosità e domande rispetto alle posizioni che si bandiranno in merito. Un’occasione particolare per avvicinarsi a temi strategici di innovazione!

I candidati interessati avranno la possibilità di lasciare il proprio CV e prendere contatto con i Principal Investigators per brevi colloqui rompighiaccio, che possono svolgersi nella stessa giornata, sia fisicamente presso la sede dell’ISTC che virtualmente.

La tabella seguente fornisce l’elenco delle posizioni attualmente aperte, con il dettaglio del livello di carriera e dei requisiti.

  1. HACID , PostDoc: UX Data Visualisation, Trianni/Nuzzolese, Dettagli
  2. HACID , PhD/PostDoc: Collective Intelligence, Trianni/Nuzzolese, Dettagli 
  3. HACID , PostDoc: Ingegneria della Conoscenza, Trianni/Nuzzolese, Dettagli 
  4. PNRR AgriTech, PhD/PostDoc: robot agricoli , ML , Trianni, Dettagli 
  5. PILLAR-Robots (Progetto Unione Europea), 2-3 Posizioni (PhD e PostDoc): Robotica Autonoma e Machine Learning, Santucci/Baldassarre, Dettagli 
  6. EBRAINS-Italia (PNRR), 2 posti PhD in Cognitive and Computational Neuroscience, Pezzulo, Dettagli 
  7. Portale delle fonti della Repubblica (CNR project)/Cultural Heritage, Post-Doc/Research Fellowship: Knowledge Engineering & Representation, Russo/Lodi, Details 
  8. ARTEMISIA, Borsa di ricerca: Intelligenza Artificiale, Beni Culturali, Oddi, Dettagli 
  9. Hermes, Research Fellowship: Artificial Intelligence Cultural Heritage, Orlandini, Dettagli 
  10. BRiO (PRIN 2020) , Post-doc (assegno): analisi ontologica/rappresentazione della conoscenza, Ferrario, Dettagli 
  11. AUTOCONTROLLO , Research Fellowship: Quantum Computing , Quantum Circuit Compilation , Rasconi, Dettagli 
  12. FOSSR, Ricercatore (posizione 30 mesi). Ingegnere della conoscenza, Nuzzolese 
  13. FOSSR, Ricercatore (posizione 30 mesi, sede: Catania). Natural Language Processing, Machine Learning, Knowledge Extraction, Mongiovì, Dettagli 
  14. FOSSR, Tecnologo (posizione 30 mesi, sede: Catania). Ingegnere di sistema, Mongiovì, Dettagli 
  15. MAREGRAPH, 1-2 Research Fellowship/Post-Doc: Knowledge Engineering & Representation, Russo/Lodi, Dettagli 
  16. i4Driving, 2 Post-Doc:, Di Fiore , Dettagli Posizione1 / Dettagli Posizione 2

Per i dettagli dell’evento si rimanda alla pagina web dell’istituto dedicata all’evento (https://istc.cnr.it/it/media/news/istc-open-job-market…).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...