Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Italia e Intel scelgono il Veneto come regione per il nuovo impianto di chip dove il 40% verrà finanziato dal governo italiano

Redazione RHC : 27 Settembre 2022 08:49

Il governo uscente di Mario Draghi e Intel hanno scelto la città di Vigasio, nel Veneto nord-orientale, come sito preferito per una nuova fabbrica di chip multimiliardaria in Italia, hanno detto due persone che hanno familiarità con la questione.

L’investimento di Intel in Italia fa parte di un più ampio piano annunciato dal produttore di chip statunitense lo scorso marzo di investire fino a 80 miliardi di euro (77,5 miliardi di dollari) nel prossimo decennio nella creazione di capacità in tutta Europa.

Con un investimento iniziale di circa 4,5 miliardi di euro che dovrebbe aumentare nel tempo, Intel ha affermato che lo stabilimento italiano creerà 1.500 posti di lavoro più altri 3.500 tra fornitori e partner, con attività che inizieranno tra il 2025 e il 2027.

La fabbrica italiana sarebbe un avanzato impianto di confezionamento e assemblaggio di semiconduttori. Chiedendo di non essere nominati a causa della delicatezza della questione, le fonti hanno affermato che le parti avevano dettagliato un accordo globale all’inizio di settembre, ma nessun annuncio pubblico sarebbe stato fatto prima dell’esito delle elezioni generali di domenica.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un portavoce di Intel non ha commentato poiché i negoziati sono in corso e riservati. Anche l’ufficio di Draghi ha rifiutato di commentare.

Situata vicino a Verona, sulla strategica autostrada e ferrovia del Brennero, Vigasio è l’opzione preferita da una rosa di due siti che comprende anche uno nel Piemonte nord-occidentale.

Tra l’altro, il sito è ben collegato con la Germania e in particolare con la città di Magdeburgo, dove Intel realizzerà due stabilimento, aggiunge una delle fonti.

Intel e il governo avevano inizialmente preso in considerazione anche siti nelle regioni Lombardia, Puglia e Sicilia.

Gli stretti collaboratori di Draghi mirano ad avviare negoziati con i loro probabili successori per evitare qualsiasi rischio che l’accordo possa essere contestato dal nuovo governo italiano, aggiungendo che la scelta del sito è politicamente molto delicata.

Le fonti hanno rifiutato di fornire ulteriori dettagli, ma Reuters ha precedentemente riferito che Roma è pronta a finanziare fino al 40% dell’investimento totale di Intel in Italia.

Il contributo statale al programma di investimento di Intel è qualcosa che deve essere necessariamente condiviso con il prossimo governo prima che qualsiasi accordo venga finalmente formalizzato, ha affermato una delle fonti, aggiungendo che Draghi potrebbe lasciare che il prossimo governo faccia l’annuncio.

Per aumentare la produzione di chip nazionale, Roma è anche in trattative con STMicroelectronics franco-italiana, i produttori di chip taiwanesi MEMC Electronic Materials Inc e TSMC e israeliano Tower Semiconductor, che Intel ha acquistato all’inizio di quest’anno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...