Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
L’Italia e Intel scelgono il Veneto come regione per il nuovo impianto di chip dove il 40% verrà finanziato dal governo italiano

L’Italia e Intel scelgono il Veneto come regione per il nuovo impianto di chip dove il 40% verrà finanziato dal governo italiano

Redazione RHC : 27 Settembre 2022 08:49

Il governo uscente di Mario Draghi e Intel hanno scelto la città di Vigasio, nel Veneto nord-orientale, come sito preferito per una nuova fabbrica di chip multimiliardaria in Italia, hanno detto due persone che hanno familiarità con la questione.

L’investimento di Intel in Italia fa parte di un più ampio piano annunciato dal produttore di chip statunitense lo scorso marzo di investire fino a 80 miliardi di euro (77,5 miliardi di dollari) nel prossimo decennio nella creazione di capacità in tutta Europa.

Con un investimento iniziale di circa 4,5 miliardi di euro che dovrebbe aumentare nel tempo, Intel ha affermato che lo stabilimento italiano creerà 1.500 posti di lavoro più altri 3.500 tra fornitori e partner, con attività che inizieranno tra il 2025 e il 2027.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La fabbrica italiana sarebbe un avanzato impianto di confezionamento e assemblaggio di semiconduttori. Chiedendo di non essere nominati a causa della delicatezza della questione, le fonti hanno affermato che le parti avevano dettagliato un accordo globale all’inizio di settembre, ma nessun annuncio pubblico sarebbe stato fatto prima dell’esito delle elezioni generali di domenica.

Un portavoce di Intel non ha commentato poiché i negoziati sono in corso e riservati. Anche l’ufficio di Draghi ha rifiutato di commentare.

Situata vicino a Verona, sulla strategica autostrada e ferrovia del Brennero, Vigasio è l’opzione preferita da una rosa di due siti che comprende anche uno nel Piemonte nord-occidentale.

Tra l’altro, il sito è ben collegato con la Germania e in particolare con la città di Magdeburgo, dove Intel realizzerà due stabilimento, aggiunge una delle fonti.

Intel e il governo avevano inizialmente preso in considerazione anche siti nelle regioni Lombardia, Puglia e Sicilia.

Gli stretti collaboratori di Draghi mirano ad avviare negoziati con i loro probabili successori per evitare qualsiasi rischio che l’accordo possa essere contestato dal nuovo governo italiano, aggiungendo che la scelta del sito è politicamente molto delicata.

Le fonti hanno rifiutato di fornire ulteriori dettagli, ma Reuters ha precedentemente riferito che Roma è pronta a finanziare fino al 40% dell’investimento totale di Intel in Italia.

Il contributo statale al programma di investimento di Intel è qualcosa che deve essere necessariamente condiviso con il prossimo governo prima che qualsiasi accordo venga finalmente formalizzato, ha affermato una delle fonti, aggiungendo che Draghi potrebbe lasciare che il prossimo governo faccia l’annuncio.

Per aumentare la produzione di chip nazionale, Roma è anche in trattative con STMicroelectronics franco-italiana, i produttori di chip taiwanesi MEMC Electronic Materials Inc e TSMC e israeliano Tower Semiconductor, che Intel ha acquistato all’inizio di quest’anno.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...