Redazione RHC : 17 Agosto 2020 20:29
Ogni tanto, sentiamo un nuovo aggiornamento sui progressi del nuovo OS Open Source #Fuchsia di Google, ma mai nessuno sa (o se) verrà effettivamente rilasciato.
Tutto questo non è cambiato, anche se di recente ha raggiunto una sorta di traguardo importante: è stato certificato ed elencato nella #Bluetooth Special Interest Group (#SIG), dove ogni dispositivo o software che utilizzi Bluetooth deve essere certificato, prima di poter essere reso disponibile al mercato.
L’elenco evidenzia in modo specifico la “soluzione host Bluetooth Google #Sapphire 1.0”. Non ci sono ancora dettagli significativi associati, si sa solo che è stato pubblicato di recente e che Sapphire è il nome in codice per lo stack Bluetooth di Fuchsia. Inoltre, l’elenco menziona Fuchsia nel campo della descrizione, quindi sappiamo per certo che è correlato al prossimo sistema operativo di Google.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Fuchsia OS è stato annunciato lo scorso anno e corrono sul web diverse notizie interessanti, come il fatto che è progettato per la #sicurezza e #privacy, pertanto chi ha voglia di “scavare” nei meandri del web, può trovare notizie come questa: “Fuchsia attualmente supporta una varietà di linguaggi e runtime, tra cui C ++, Rust, Flutter e Web e che non si basa su Linux, grande distinzione con Android e Chrome OS. Fuchsia avrà un suo kernel chiamato #Zircon e, secondo Google, non sarà un #microkernel”.
#redhotcyber #cybersecurity
https://hothardware.com/news/google-fuchsia-os-closer-completion
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...