Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
320x100 Itcentric
LockBit Operazione Cronos. Trend Micro sotto copertura ha consentito alle forze dell’ordine un vantaggio strategico

LockBit Operazione Cronos. Trend Micro sotto copertura ha consentito alle forze dell’ordine un vantaggio strategico

Redazione RHC : 22 Febbraio 2024 18:03

Trend Micro, leader globale di cybersecurity, rende pubblico il ruolo decisivo che ha avuto nell’operazione internazionale che ha permesso di sgominare il gruppo ransomware LockBit.

I ricercatori Trend Micro si sono infiltrati nel gruppo e hanno lavorato sotto copertura per fermare il nuovo piano di attacco ransomware. Il tutto mentre è stata rilasciata una protezione per i clienti Trend Micro prima che il gruppo stesso avesse finito di testare il nuovo attacco.

Trend Micro ha quindi avuto un ruolo fondamentale nell’operazione che ha permesso alle Forze dell’Ordine di ottenere un vantaggio significativo contro i cybercriminali.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Robert McArdle, tra i principali ricercatori Trend Micro e consulente per Federal Bureau of Investigation (FBI) e National Crime Agency (NCA), ha affermato. “Siamo orgogliosi che la nostra intelligence sulle minacce abbia fornito un aiuto essenziale alle Forze dell’Ordine, nella missione condivisa di rendere il mondo un luogo più sicuro”.

Il gruppo cybercriminale LockBit è stato responsabile di circa il 25% (Sulla base dell’analisi Trend Micro e dei siti specializzati nel monitoraggio di ransomware, LockBit ha rappresentato circa il 25% di tutte le perdite da ransomware nel 2023) di tutte le minacce ransomware nel 2023 e, negli ultimi quattro anni, ha causato perdite per miliardi di dollari a migliaia di organizzazioni colpite in tutto il mondo.

McArdle continua. “La settimana scorsa Trend Micro ha protetto gli utenti Microsoft da una vulnerabilità critica e questa settimana abbiamo contribuito a fermare il gruppo cybercriminale più pericoloso al mondo. Ciò non significa che il gruppo di cybercriminali non agirà più, ma sicuramente molti altri cybercriminali non vorranno più essere coinvolti nelle attività guidate da questo gruppo”.

I dettagli che emergono da dietro le quinte dell’operazione includono sequestri di criptovaluta, arresti, incriminazioni, sanzioni e supporto tecnico per le vittime. L’operazione ha permesso di prendere il controllo del sito di LockBit, rivelando informazioni e identità personali dei membri del gruppo e dettagli dei loro lavori precedenti. L’operazione ha colpito la reputazione del gruppo, rendendolo sgradito e poco affidabile nel mondo del crimine informatico, e quindi non più redditizio.

Il ransomware è una delle minacce informatiche più gravi che le organizzazioni si trovano ad affrontare. I ransomware sono famosi per aver provocato seri danni a scuole, ospedali, organizzazioni governative, aziende e per aver messo in pericolo infrastrutture nazionali critiche. I cybercriminali si sono arricchiti grazie a questi attacchi e solo l’anno scorso, ad esempio, le vittime di ransomware hanno pagato oltre 1 miliardo di dollari a questi gruppi e ai loro affiliati, una cifra record.

Questa operazione ha permesso di:

  • Abilitare la protezione Trend Micro di default contro LockBit-NG-Dev per i suoi clienti;
  • Neutralizzare un ceppo di ransomware potenzialmente produttivo, impedendone l’uso in attacchi futuri;
  • Aiutare le Forze dell’Ordine in un’operazione che potrebbe determinare la fine di LockBit e stabilire un nuovo punto di riferimento nella collaborazione internazionale tra le Forze dell’Ordine e i partner privati;

LockBit è stata senza dubbio l’operazione Ransomware più grande e di maggiore impatto a livello globale, che ha costretto tutti i cybercriminali affiliati a una rivalutazione del proprio coinvolgimento in azioni di questo gruppo, anche per il rischio di essere coinvolti in future operazioni delle forze dell’ordine.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...