Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

LockBit si sta preparando per attaccare macOS. Il ransomware per Apple M1 è in fase di test

Redazione RHC : 17 Aprile 2023 07:09

La banda di ransomware LockBit ha creato per la prima volta dei ransomware che colpiscono i dispositivi Mac di Apple, diventando probabilmente la prima operazione ransomware a prendere di mira specificamente macOS.

I nuovi ransomware sono stati scoperti dal ricercatore di sicurezza informatica MalwareHunterTeam che ha trovato un archivio ZIP su VirusTotal che conteneva un elenco dei ransomware messi a disposizione dall’operazione LocKbit.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Storicamente, LockBit utilizza ransomware progettati per attacchi su server Windows, Linux e VMware ESXi. Tuttavia, come mostrato di seguito, questo archivio di VirusTotal conteneva anche dei ransomware precedentemente sconosciuti per CPU macOS, ARM, FreeBSD, MIPS e SPARC.

    Archivio dei crittografi LockBit disponibili
    Archivio degli encryptor LockBit disponibili Fonte: BleepingComputer

    Questi malware includono anche uno chiamato ‘locker_Apple_M1_64’ che prende di mira i Mac più recenti in esecuzione su Apple Silicon. L’archivio contiene anche kit per CPU PowerPC, utilizzati dai vecchi Mac.

    Ulteriori ricerche svolte dal ricercatore di sicurezza informatica Florian Roth hanno trovato un ransomware per Apple M1 caricato su VirusTotal nel dicembre 2022, indicando che questi campioni circolavano da tempo.

    I ricercatori di BleepingComputer hanno analizzato le stringhe nel ransomware LockBit per Apple M1 e hanno trovato delle inconsistenze, indicando che probabilmente sono stati fatti degli errori nella scrittura del codice sorgente.

    Ad esempio, ci sono numerosi riferimenti a VMware ESXi, che è fuori luogo in un ransomware per Apple M1, poiché VMare ha annunciato che non avrebbe supportato l’architettura per quella specifica CPU.

    Inoltre, il programma di crittografia contiene un elenco di sessantacinque estensioni di file e nomi di file che verranno esclusi dalla crittografia, essendo tutte estensioni di file e cartelle di Windows.

    La buona notizia è che questi ransomware probabilmente non sono pronti per essere utilizzati in attacchi reali contro dispositivi macOS. Il ricercatore di Cisco Talos, Azim Khodjibaev, ha dichiarato a BleepingComputer che, in base alla loro ricerca, i ransomware erano intesi come malware di test e non sono mai stati pensati per essere utilizzati in attacchi informatici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...