Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Log4shell viene utilizzato per creare Botnet per attacchi DDoS

Redazione RHC : 2 Marzo 2022 22:06

Le vulnerabilità di Log4Shell nel software Log4j, sono ancora oggi sfruttate dagli attori delle minacce per distribuire vari payload di malware, incluse le ​​botnet DDoS per l’installazione di cryptominer.

Secondo un rapporto di Barracuda, gli ultimi due mesi sono stati caratterizzati da cali e picchi nel targeting di Log4Shell, ma il volume dei tentativi di sfruttamento è rimasto relativamente costante.

Dopo aver analizzato questi attacchi, Barracuda ha stabilito che la maggior parte dei tentativi di sfruttamento proveniva da indirizzi IP con sede negli Stati Uniti, seguiti da Giappone, Europa centrale e Russia.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nel dicembre 2021, i ricercatori hanno scoperto che Log4j versione 2.14.1 e tutte le versioni precedenti erano vulnerabili a CVE-2021-44228, soprannominato “Log4Shell”, un difetto critico di esecuzione di codice remoto zero-day.

Apache, lo sviluppatore di Log4j, ha tentato di risolvere il problema rilasciando la versione 2.15.0. Tuttavia, le successive scoperte di vulnerabilità e lacune di sicurezza hanno esteso la corsa all’applicazione delle patch fino alla fine dell’anno, quando la versione 2.17.1 ha finalmente risolto tutti i problemi fino ad oggi conosciuti.

Tuttavia, secondo Barracuda, molti sistemi continuano a eseguire versioni precedenti del popolare framework e sono quindi vulnerabili allo sfruttamento.

I ricercatori hanno individuato vari payload mirati a implementazioni vulnerabili di Jog4j, ma i derivati ​​della botnet Mirai sembrano fare la parte del leone in questo momento.

Il malware Mirai prende di mira telecamere di rete, router e altri dispositivi esposti pubblicamente e li inserisce in una botnet controllata da remoto. L’attore delle minacce può quindi controllare questa botnet per eseguire attacchi DDoS contro un obiettivo specifico, il quale esaurira’ le proprie risorse e interrompendo il servizio online.

Come spiega il rapporto, Mirai è distribuito in varie forme e da diverse fonti, indicando che gli operatori stanno tentando di costruire una grande botnet che in futuro prenderà di mira vittime di tutte le dimensioni.

Gli attori delle minacce dietro queste operazioni stanno affittando la loro potenza di fuoco o stanno lanciando essi stessi attacchi DDoS per estorcere le aziende.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...