Redazione RHC : 23 Agosto 2021 14:41
Lojas Renner, il più grande rivenditore di abbigliamento del Brasile, è stato oggetto di un attacco informatico ransomware che ha reso indisponibili alcuni dei suoi sistemi IT.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lojas Renner ha segnalato per la prima volta l’incidente giovedì 19 agosto. Secondo i media e i blogger locali, l’attacco ha portato alla chiusura di tutti i negozi fisici Lojas Renner in Brasile.
Tuttavia, il giorno successivo, la società ha presentato un secondo documento per smentire le voci e rassicurare gli azionisti che tutti i negozi sono ancora operativi e che solo la divisione e-commerce è stata colpita dall’attacco.
Lojas Renner non ha rivelato dettagli dell’attacco, ma sembrerebbe che la cyber gang RansomExx sia dietro all’attacco, che ha guadagnato l’accesso ai server dell’azienda attraverso Tivit, il più grande fornitore digitale e di servizi informatici in Brasile.
Tuttavia, in un’intervista con CNN Brazil Business, i rappresentanti di Tivit hanno negato questa affermazione e hanno assicurato che né la loro rete aziendale né i loro server erano stati violati.
Sebbene la società abbia confermato l’attacco informatico, ha cercato di sminuirne l’importanza affermando che il suo database principale non è stato compromesso o crittografato.
Tuttavia, non è stato segnalato se gli aggressori siano riusciti a rubare dati da server compromessi che molto probabilmente archiviano dati da siti di e-commerce. Se RansomExx fosse effettivamente coinvolto nell’attacco, molto probabilmente avrà rubato i dati prima di crittografarli.
Secondo una fonte anonima di The Record, Lojas Renner ha pagato agli estorsori 20 milioni di dollari, ma la società stessa non ha ancora commentato questa affermazione.
In ogni caso, Lojas Renner potrebbe tranquillamente permettersi di pagare quella cifra. L’azienda è una delle più grandi del Sud America con oltre 600 negozi in tre paesi con i marchi quali Renner, Camicado, Youcom e Ashua.
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...