
Redazione RHC : 30 Aprile 2022 08:55
Il centro ospedaliero di Vitry-le-François (CH), situato nel dipartimento della Marna, è stato vittima di un attacco informatico rilevato il 19 aprile nel suo sistema informativo.
Questo è stato rivelato dall’Hospital Grouping of Territories (GHT) Heart Grand Est in una conferenza stampa tenutasi il 22 aprile. Quest’ultimo è composto da nove strutture sanitarie, di cui solo una è stata colpita da questo incidente di sicurezza.
Questo attacco avvenuto da gruppi esteri ha consentito agli hacker di sottrarre dati relativi a fatture, recapiti di fornitori e medici, nonché numeri di previdenza sociale dei pazienti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In tutto sarebbero riusciti a rubare 25 gigabyte di informazioni, secondo Jérôme Goeminne, direttore generale del GHT, citato da Le Figaro.
Ora viene chiesto un riscatto di 1,3 milioni di euro. Questa somma non sarà pagata, ha affermato. È stata presentata una denuncia.
Questo ransomware non ha avuto un impatto importante sulla continuità delle cure. D’altra parte, è stato necessario sospendere alcuni collegamenti con l’esterno, il che rende complicata la trasmissione dei dati ai laboratori.
“Per non dare disservizi ai pazienti, abbiamo organizzato le cose in modo che tutto possa funzionare con i vecchi metodi, tramite fax e telefonate”
ha spiegato il centro ospedaliero a France 3 Grand Est.
“Ci auguriamo che la crisi duri solo poche settimane”, ha aggiunto.
Il CH di Vitry-le-François si aggiunge all’ormai lunghissimo elenco di istituti medici vittime di un attacco informatico. Di recente è stato l’ospedale di Castelluccio, situato ad Ajaccio in Corsica, ad essere preso di mira dagli hacker, provocando la sospensione delle attività di radioterapia e oncologia.
Per evitare che queste situazioni a volte drammatiche si ripetano, lo scorso febbraio il governo ha adottato un piano nazionale di contrasto agli attacchi informatici dedicato agli ospedali.
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...