Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’ospedale francese Vitry-le-François afflitto da ransomware. Furto di dati personali

Redazione RHC : 30 Aprile 2022 08:55

Il centro ospedaliero di Vitry-le-François (CH), situato nel dipartimento della Marna, è stato vittima di un attacco informatico rilevato il 19 aprile nel suo sistema informativo.

Questo è stato rivelato dall’Hospital Grouping of Territories (GHT) Heart Grand Est in una conferenza stampa tenutasi il 22 aprile. Quest’ultimo è composto da nove strutture sanitarie, di cui solo una è stata colpita da questo incidente di sicurezza.

Questo attacco avvenuto da gruppi esteri ha consentito agli hacker di sottrarre dati relativi a fatture, recapiti di fornitori e medici, nonché numeri di previdenza sociale dei pazienti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In tutto sarebbero riusciti a rubare 25 gigabyte di informazioni, secondo Jérôme Goeminne, direttore generale del GHT, citato da Le Figaro.

    Ora viene chiesto un riscatto di 1,3 milioni di euro. Questa somma non sarà pagata, ha affermato. È stata presentata una denuncia.

    Questo ransomware non ha avuto un impatto importante sulla continuità delle cure. D’altra parte, è stato necessario sospendere alcuni collegamenti con l’esterno, il che rende complicata la trasmissione dei dati ai laboratori.

    “Per non dare disservizi ai pazienti, abbiamo organizzato le cose in modo che tutto possa funzionare con i vecchi metodi, tramite fax e telefonate”

    ha spiegato il centro ospedaliero a France 3 Grand Est.

    “Ci auguriamo che la crisi duri solo poche settimane”, ha aggiunto.

    Il CH di Vitry-le-François si aggiunge all’ormai lunghissimo elenco di istituti medici vittime di un attacco informatico. Di recente è stato l’ospedale di Castelluccio, situato ad Ajaccio in Corsica, ad essere preso di mira dagli hacker, provocando la sospensione delle attività di radioterapia e oncologia.

    Per evitare che queste situazioni a volte drammatiche si ripetano, lo scorso febbraio il governo ha adottato un piano nazionale di contrasto agli attacchi informatici dedicato agli ospedali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...