Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’ufficio federale della Germania riporta che le minacce informatiche sono “più alte che mai”

Redazione RHC : 31 Ottobre 2022 07:26

L’Ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica (BSI) ha avvertito che il ransomware, gli attacchi informatici a sfondo politico e altre minacce alla sicurezza tedesca sono “più alte che mai”.

Nel suo rapporto annuale, l’ agenzia ha affermato che le minacce sono dovute all’attività criminale in corso, agli attacchi informatici legati alla situazione politica nel mondo e anche alla qualità insufficiente dei sistemi informatici e del software. C’è stato un “accumulo di piccoli incidenti e campagne di hacktivism” in Germania, secondo la BSI.

Tra questi c’è un attacco informatico alla società satellitare Viasat. Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’UE hanno attribuito l’attacco ad hacker ai russi. L’attacco a Viasat ha bloccato i router per i sistemi di telemanutenzione utilizzati dalle turbine eoliche tedesche, spegnendone 5.800. 

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Viasat ha affermato che decine di migliaia dei suoi terminali sono stati danneggiati irreparabilmente e devono essere sostituiti.

    Secondo la BSI, gli incidenti ransomware rimangono la minaccia più grave per la Germania. Le somme dei riscatti “per il silenzio” continuano a crescere, poiché alla vigilia dell’inizio dell’operazione speciale, si è verificata un’ondata di incidenti che ha colpito il settore petrolifero e chimico in Germania e dei paesi limitrofi. Ciò ha sollevato preoccupazioni sul fatto che gli attacchi fossero collegati e coordinati dalla Russia.

    Il dottor Gerhard Schabhüser, vicepresidente del BSI, ha affermato che il panorama delle minacce nel cyberspazio è teso, dinamico e vario e quindi più elevato che mai. In un mondo digitale, il benessere della popolazione al momento dipende maggiormente dalla preparazione agli incidenti di sicurezza informatica.

    Nancy Feiser, ministro degli interni tedesco, ha aggiunto che per essere riesilianti alle minacce informatiche occorre una revisione strategica e investimenti significativi nella sicurezza informatica del Paese.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...