Redazione RHC : 11 Settembre 2021 07:10
Gli esperti di Yandex (una società russa ICT proprietaria del famoso motore di ricerca), e Qrator Labs hanno condiviso alcuni dettagli sul più grande attacco DDoS della storia (più di 20 milioni di RPS), a cui Yandex è stato sottoposto lo scorso fine settimana.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attacco non ha influenzato il funzionamento dei servizi del gigante di Internet e nemmeno i dati degli utenti, ha affermato la società, ma sicuramente fa comprendere dove si sta andando con gli attacchi DDoS.
Come notato, questo è solo uno dei numerosi attacchi alle aziende di tutto il mondo, dietro il quale c’è una nuova botnet chiamata Mēris (in lettone “peste”).
Gli esperti hanno iniziato a notare segni di attività della botnet, presumibilmente costituite da dispositivi di rete, nel giugno di quest’anno. Secondo gli esperti, la botnet comprende più di 200mila dispositivi per la comunicazione all’interno di reti. dove vengono utilizzati tunnel L2TP inversi.
“Non abbiamo ancora avuto l’opportunità di studiare un esempio di codice dannoso che viene utilizzato per infettare nuovi dispositivi con questa botnet e non siamo pronti a dire se appartenga o meno alla famiglia Mirai. Finora, riteniamo che non lo sia, dal momento che i dispositivi rispondono ad un unico centro di comando e controllo”
hanno osservato gli esperti.
Le caratteristiche della botnet Mēris sono:
Gli esperti non possono ancora dire esattamente quali vulnerabilità vengono sfruttate per compromettere i dispositivi.
È possibile che l’hacking venga effettuato mediante forza bruta.
Secondo Yandex e Qrator Labs, molti dispositivi nella botnet utilizzano nuove versioni di RouterOS fino all’ultima versione stabile. Si segnala che l’incidenza maggiore ricade sui dispositivi con la penultima versione firmware installata.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006