Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Malware dentro le immagini. Scopriamo la Steganografia nella campagna SteganoAmor

Malware dentro le immagini. Scopriamo la Steganografia nella campagna SteganoAmor

Redazione RHC : 16 Aprile 2024 15:32

La nuova campagna del gruppo di hacker TA558 si chiama SteganoAmor, poiché gli hacker utilizzano la steganografia e nascondono codice dannoso all’interno delle immagini. Gli specialisti di Positive Technologies riferiscono che il gruppo utilizza lunghe catene di attacco che includono vari strumenti e malware, tra cui: Agent Tesla, FormBook, Remcos, Lokibot, Guloader, SnakeKeylogger, XWorm, NjRAT, EkipaRAT.

Gli esperti di Positive Technologies hanno scoperto attacchi in tutto il mondo associati al gruppo TA558. Come inizialmente descritto dai ricercatori di ProofPoint, TA558 è un piccolo gruppo che dal 2018 prende di mira le organizzazioni del settore alberghiero e del turismo principalmente in America Latina, ma è stato visto prendere di mira anche la regione del Nord America e l’Europa occidentale.

Negli attacchi ora analizzati, il ​​gruppo ha utilizzato attivamente la steganografia: file di payload (sotto forma di script VBS e PowerShell, documenti RTF con un exploit integrato) venivano trasmessi all’interno di immagini e file di testo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I ricercatori hanno notato che la maggior parte dei documenti RTF e degli script VB avevano nomi come greatloverstory.vbs, easytolove.vbs, iaminlovewithsomeoneshecuteandtrulyyoungunluckyshenotundersatnd_howmuchiloveherbutitsallgreatwithtrueloveriamgivingyou.doc. Cioè erano associati alla parola “love”, quindi l’operazione si chiamava SteganoAmor.

In genere, gli attacchi TA558 iniziano con e-mail dannose contenenti allegati apparentemente innocui (file Excel e Word). Questi documenti sfruttano la vulnerabilità CVE-2017-11882, che è stata corretta nel 2017.

In particolare, le e-mail vengono inviate da server SMTP compromessi per ridurre al minimo la probabilità che vengano bloccati i messaggi che provengono da domini legittimi.

Se la vittima ha installato una versione precedente di Microsoft Office, l’exploit scaricherà uno script VBS da un servizio paste[.]ee legittimo, che verrà eseguito per produrre un file immagine (JPG) contenente un payload codificato base64.

Immagine utilizzata in attacco

Il payload codificato base64 per la fase successiva dell’attacco contiene un comando PowerShell all’interno dello script.

Successivamente, lo script decodifica il caricamento dall’immagine e scarica il payload aggiuntivo dallo stesso URL, che viene scritto in formato stringa inversa (ovvero viceversa). Si noti che il contenuto è anche un file eseguibile codificato in base64, ma invertito.

Codice dannoso all’interno di un file di testo

Nel loro rapporto gli esperti sottolineano che a volte TA558 utilizza diverse catene di attacchi anche per lo stesso malware, per non parlare di malware diversi. E gli hacker utilizzano malware come Agent Tesla, Remcos, XWorm, LokiBot, GuLoader, FormBook e Snake Keylogger.

Le informazioni infine rubate vengono inviate a server FTP pre-hackerati, che gli aggressori utilizzano come infrastruttura di controllo in modo che il traffico non desti sospetti.

In totale, gli specialisti di Positive Technologies hanno identificato più di 320 attacchi rivolti ad aziende di 31 paesi, tra cui Stati Uniti, Germania e India. Tra i settori più colpiti ci sono l’industria (21%), i servizi (16%), il settore pubblico (16%), l’energia elettrica (8%) e l’edilizia (8%).

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...