Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microrobot al servizio dell’umanità: 5 modi in cui le macchine miniaturizzate superano i limiti

Redazione RHC : 15 Gennaio 2023 10:00

Il campo della microrobotica si occupa di macchine robotizzate su scala millimetrica, con l’obiettivo di superare i limiti delle macchine più grandi.

Ecco cinque modi in cui queste applicazioni di microrobotica possono spingersi oltre i limiti:

  1. Assemblaggio di componenti microscopici negli impianti di produzione: gli esperti di robotica hanno automatizzato molte attività, ma l’assemblaggio di parti microscopiche è rimasto fuori portata fino a tempi recenti. Un caso recente ha coinvolto ricercatori che utilizzavano laser per creare robot in miniatura, in grado di creare forme inseparabili dai componenti, sollevare e spostare parti microscopiche e rilasciarle in strutture interconnesse. Queste applicazioni di microrobotica possono migliorare la produzione e la manipolazione di pezzi lunghi solo pochi micrometri.
  2. Migliorare l’igiene orale: le applicazioni di microrobotica potrebbero aiutare le persone a migliorare i risultati delle attività quotidiane. I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno recentemente utilizzato uno studio per dimostrare che i microrobot in sciami potrebbero aiutare le persone ad avere denti e gengive più puliti.
  3. Monitoraggio dei tumori: i ricercatori stanno lavorando su microrobot capaci di raggiungere i tumori in modo non invasivo, trasportare i farmaci direttamente nel tumore o eseguire biopsie.
  4. Terapie mediche avanzate: le microrobotica può essere utilizzata per la chirurgia non invasiva, come la rimozione di tessuti danneggiati o la riparazione di organi, attraverso il controllo preciso dei robot di piccole dimensioni.
  5. Esplorazione spaziale: le microrobot possono essere utilizzate per esplorare ambienti ostili come il fondo degli oceani o la superficie di altri pianeti, dove le condizioni possono essere troppo pericolose per gli esseri umani.

In generale, l’utilizzo dei micro robot è un processo personalizzato, in cui le persone devono scegliere l’applicazione desiderata e riprogettare le loro fabbriche prima di portarli nella struttura.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tuttavia, i robot piccoli e flessibili hanno maggiori opportunità di essere utilizzati in modo efficace.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...