Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft acquisisce Nuance, elevando la sua strategia cloud per la sanità.

Redazione RHC : 20 Aprile 2021 14:55

Microsoft ha annunciato l’acquisizione della società tecnologica basata sull’intelligenza artificiale Nuance Communications per 19,7 miliardi di dollari. Questa è la seconda acquisizione più costosa di Microsoft dopo LinkedIn (26,2 miliardi di dollari nel 2016). La transazione dovrebbe concludersi quest’anno.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La tecnologia di riconoscimento vocale di Nuance, con sede nel Massachusetts, alimenta l’assistente virtuale di Apple, Siri.

Nuance produce anche software per i settori sanitario e automobilistico.

L’acquisizione di Nuance amplierà le capacità di Microsoft nel riconoscimento vocale e nella tecnologia di trascrizione. I principali prodotti di riconoscimento vocale clinico di Nuance includono Dragon Ambient eXperience, Dragon Medical One e PowerScribe One.

Tutte queste offerte SaaS sono basate su Microsoft Azure.

Microsoft ha intensificato i propri sforzi per fornire offerte cloud specifiche del settore. Microsoft Cloud for Healthcare è stato reso disponibile a livello generale nel 2020 per soddisfare le esigenze del settore sanitario in rapida trasformazione. L‘acquisizione di Nuance fa parte della sua strategia cloud specifica del settore.

“Nuance fornisce il livello corretto di intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria ed è un pioniere nell’applicazione nel mondo reale dell’IA aziendale. L’intelligenza artificiale è la priorità più importante della tecnologia e l’assistenza sanitaria è la sua applicazione più urgente. Insieme al nostro ecosistema di partner, metteremo soluzioni AI avanzate nelle mani di professionisti di tutto il mondo per guidare un processo decisionale migliore e creare connessioni più significative, mentre acceleriamo la crescita di Microsoft Cloud for Healthcare e Nuance”

ha affermato Satya Nadella.

La transazione è stata approvata all’unanimità dai Consigli di amministrazione di Nuance e Microsoft.

L’affare è destinato a concludersi entro la fine di questo anno solare ed è soggetto all’approvazione degli azionisti di Nuance, al soddisfacimento di alcune approvazioni normative e ad altre condizioni di chiusura abituali.

Fonte

https://news.microsoft.com/2021/04/12/microsoft-accelerates-industry-cloud-strategy-for-healthcare-with-the-acquisition-of-nuance/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...