Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Microsoft Copilot sbarca su Telegram,con una limitazione di 30 richieste al giorno

Redazione RHC : 27 Maggio 2024 07:48

Microsoft ha lanciato una versione beta del suo chatbot Copilot nel popolare messenger Telegram. Un chatbot basato sull’intelligenza artificiale è in grado di svolgere diversi compiti e di rispondere alle domande degli utenti direttamente nel Messenger.

Per utilizzare il chatbot è necessario accedere a Telegram e avviare Copilot utilizzando il collegamento ufficiale. Dopo il saluto vi verrà chiesto di registrarvi, cosa che potrebbe non piacere a tutti, visto che è necessario confermare il proprio numero di telefono.

Dopo aver completato il processo di autenticazione, Copilot ti avviserà di un limite di utilizzo gratuito di 30 richieste. L’utente potrà cioè porre al bot non più di 30 domande nell’arco di 24 ore, trascorse le quali l’accesso verrà sospeso fino all’inizio del periodo successivo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le capacità di un chatbot in Telegram sono impressionanti. Ad esempio, Copilot è in grado di consigliare film o serie TV basati sulle ultime uscite dell’industria cinematografica e sulle recensioni dei critici cinematografici.

    Tuttavia, quando sono state poste domande più specifiche, Copilot ha purtroppo fornito risposte piuttosto generali. Ad esempio, quando è stato chiesto di selezionare la scheda video ottimale per giocare a Dota 2 con risoluzione 4K, il bot ha suggerito diversi modelli per un comodo gioco in 4K, ma chiaramente ridondanti per l’esecuzione di questo particolare gioco.

    Ma il chatbot ha dimostrato risultati eccellenti lavorando con il codice sorgente. Gli è stato dato un pezzo di codice con un errore e non solo ha trovato il problema, ma ha anche suggerito un modo per risolverlo. Pertanto, nel campo della programmazione, le raccomandazioni di Copilot sembrano essere piuttosto utili.

    L’integrazione del chatbot Copilot in un popolare sistema di messaggistica istantanea è sicuramente un passo interessante, nonostante il numero limitato di richieste e le risposte eccessivamente generalizzate ad alcune delle domande poste.

    La possibilità di ricevere consigli dall’intelligenza artificiale direttamente da Telegram sembra promettente e potrebbe essere utile per molte attività quotidiane. Il chatbot è disponibile da oggi, 25 maggio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...