
Redazione RHC : 10 Ottobre 2025 21:26
Sappiamo bene che la fine del supporto dei prodotti (End of Life) comporta rischi di sicurezza e l’accumulo di vulnerabilità, poiché i produttori smettono di rilasciare patch correttive. Tuttavia, avviare un replatforming con cinque anni di anticipo appare una scelta forse eccessiva.
Microsoft sta lavorando per correggere un bug nella sua piattaforma di sicurezza aziendale Defender for Endpoint che causava la segnalazione errata da parte del software di sicurezza di SQL Server 2017 e 2019 come “obsoleti”.
BleepingComputer segnala che l’interruzione ha interessato i clienti di Defender XDR già mercoledì mattina. Microsoft stessa conferma che SQL Server 2019 sarà supportato fino a gennaio 2030 e SQL Server 2017 fino a ottobre 2027.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’errore si è verificato a causa di un recente aggiornamento del codice relativo al sistema di rilevamento dei programmi “di fine supporto” (EoL), ovvero programmi il cui periodo di supporto è scaduto.
Di conseguenza, Defender ha contrassegnato erroneamente le versioni correnti di SQL Server come obsolete. “Gli utenti con SQL Server 2019 e 2017 installati potrebbero visualizzare etichette errate nella sezione Gestione minacce e vulnerabilità. Abbiamo già iniziato a distribuire una correzione che annullerà le modifiche errate”, ha riferito Microsoft.
L’azienda ha chiarito che il problema potrebbe riguardare tutti i clienti che utilizzano SQL Server 2017 e 2019, ma che si tratta di un incidente di portata limitata. Microsoft ha promesso di pubblicare un programma per l’implementazione completa della correzione non appena sarà pronta. Non è la prima volta che Defender for Endpoint risponde erroneamente agli aggiornamenti.
Una settimana prima, il prodotto aveva identificato erroneamente il BIOS di alcuni dispositivi Dell come obsoleto, richiedendo un aggiornamento inesistente.
All’inizio di settembre, l’azienda ha affrontato un altro problema: i falsi positivi del suo servizio antispam, che impedivano agli utenti di Exchange Online e Microsoft Teams di aprire i link nelle e-mail e nelle chat. Sembra che gli ingegneri Microsoft abbiano avuto un autunno particolarmente caldo.
Redazione
Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...