Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Microsoft Defender segnala erroneamente SQL Server 2019 in End Of Life

Microsoft Defender segnala erroneamente SQL Server 2019 in End Of Life

Redazione RHC : 10 Ottobre 2025 21:26

Sappiamo bene che la fine del supporto dei prodotti (End of Life) comporta rischi di sicurezza e l’accumulo di vulnerabilità, poiché i produttori smettono di rilasciare patch correttive. Tuttavia, avviare un replatforming con cinque anni di anticipo appare una scelta forse eccessiva.

Microsoft sta lavorando per correggere un bug nella sua piattaforma di sicurezza aziendale Defender for Endpoint che causava la segnalazione errata da parte del software di sicurezza di SQL Server 2017 e 2019 come “obsoleti”.

BleepingComputer segnala che l’interruzione ha interessato i clienti di Defender XDR già mercoledì mattina. Microsoft stessa conferma che SQL Server 2019 sarà supportato fino a gennaio 2030 e SQL Server 2017 fino a ottobre 2027.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’errore si è verificato a causa di un recente aggiornamento del codice relativo al sistema di rilevamento dei programmi “di fine supporto” (EoL), ovvero programmi il cui periodo di supporto è scaduto.

Di conseguenza, Defender ha contrassegnato erroneamente le versioni correnti di SQL Server come obsolete. “Gli utenti con SQL Server 2019 e 2017 installati potrebbero visualizzare etichette errate nella sezione Gestione minacce e vulnerabilità. Abbiamo già iniziato a distribuire una correzione che annullerà le modifiche errate”, ha riferito Microsoft.

L’azienda ha chiarito che il problema potrebbe riguardare tutti i clienti che utilizzano SQL Server 2017 e 2019, ma che si tratta di un incidente di portata limitata. Microsoft ha promesso di pubblicare un programma per l’implementazione completa della correzione non appena sarà pronta. Non è la prima volta che Defender for Endpoint risponde erroneamente agli aggiornamenti.

Una settimana prima, il prodotto aveva identificato erroneamente il BIOS di alcuni dispositivi Dell come obsoleto, richiedendo un aggiornamento inesistente.

All’inizio di settembre, l’azienda ha affrontato un altro problema: i falsi positivi del suo servizio antispam, che impedivano agli utenti di Exchange Online e Microsoft Teams di aprire i link nelle e-mail e nelle chat. Sembra che gli ingegneri Microsoft abbiano avuto un autunno particolarmente caldo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...