Redazione RHC : 28 Giugno 2025 12:19
A seguito dell’incidente CrowdStrike, che ha evidenziato una serie di vulnerabilità nella sicurezza del sistema operativo Windows, sono stati implementati numerosi miglioramenti negli ultimi mesi.
Microsoft ha organizzato una tavola rotonda sulla sicurezza con la partecipazione di CrowdStrike e altri attori del mercato dei software di sicurezza. Il risultato è una nuova iniziativa per distribuire in modo sicuro aggiornamenti e importanti modifiche architetturali a Windows.
La novità principale è l’implementazione delle funzionalità della cosiddetta Windows Resiliency Initiative. I test a porte chiuse della nuova piattaforma di sicurezza per Windows inizieranno a luglio e includeranno i partecipanti al programma Microsoft Virus Initiative 3.0.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La modifica più importante è che i driver di sicurezza di terze parti, come gli antivirus, non verranno più eseguiti nel kernel di sistema, ma verranno spostati nello spazio utente, dove vengono eseguite le applicazioni normali. Ciò ridurrà notevolmente il rischio di crash di sistema.
Tra i partner che hanno supportato le innovazioni figurano Bitdefender, ESET, SentinelOne, Trellix, Trend Micro, WithSecure e CrowdStrike. Tuttavia, non tutti sono pronti a saltare sul nuovo treno, come ad esempio ESET, che si è espresso con cautela.
Microsoft ha anche annunciato una serie di funzionalità che saranno presenti in Windows 11 24H2, come Quick Machine Recovery (QMR), un sistema di ripristino automatico che impedisce al dispositivo di entrare in un loop infinito di riavvii.
La ‘schermata blu della morte’ (BSOD) aggiornata ora è semplicemente una ‘schermata di riavvio imprevista’, con testo bianco su sfondo nero. Inoltre, i dispositivi Windows 11 Enterprise potranno installare le patch senza riavviarsi più spesso di una volta ogni tre mesi.
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...
NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...
Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...
Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...
È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...