Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft: nuove funzionalità di Windows in arrivo in autunno

Alessia Tomaselli : 30 Luglio 2023 22:22

Microsoft sta introducendo diverse funzionalità significative nell’ultima versione di Windows 11 Insider Beta Channel, segno che è impegnata in aggiornamenti come i controlli dell’illuminazione RGB, un File Explorer aggiornato e un sottile ma interessante miglioramento della funzione inchiostrazione.

Microsoft ha rilasciato oggi Windows 11 Insider Preview Build 22621.2050 e Build 22631.2050 al Windows Insider Beta Channel. L’invio agli utenti del canale Beta è storicamente il primo segnale ufficiale che Microsoft ha approvato le funzionalità per la loro distribuzione. (La build “631” include tutte le funzionalità per i test, mentre l’altra ne trattiene alcune).

Le “nuove” funzionalità di Windows potrebbero sembrare familiari, soprattutto se sono stati seguiti i rilasci sui canali Canary o Dev. Microsoft non ha detto quando queste nuove funzioni saranno disponibili, ma dato che si parla già di “23H2“, sembra probabile che appariranno a settembre o ottobre.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Vediamo insieme le promesse di Microsoft:

Un (nuovo) File Explorer modernizzato

Microsoft ha già rinnovato l’applicazione File Explorer in precedenza, aggiungendo schede, un’icona a forma di pizza, una migliore visibilità dello spazio di archiviazione OneDrive disponibile e un’analisi più approfondita delle anteprime dei file nella pagina di anteprima. Ora, il nuovo framework WinUI consente una maggiore personalizzazione, secondo Microsoft.

Esplora file mostrerà i file consigliati a carosello dalla vista Home. Inoltre, lo stato di OneDrive sarà integrato in Esplora file e tutte le cartelle cloud saranno meglio integrate in Windows. Infine, il riquadro Dettagli di Esplora file (Alt+Shift+P) mostrerà anche i contenuti correlati e l’attività recente di un file (se è stato condiviso e/o modificato).

In particolare, quando un utente seleziona un file in Esplora file, un moderno riquadro visualizzerà informazioni contestuali sul file, tra cui la miniatura del file, lo stato e il pulsante di condivisione, l’attività, i file e le e-mail correlate e altre informazioni, ha dichiarato Microsoft.

Gestione delle chiavi di accesso

Tra le altre funzionalità di Windows troviamo la seguente: il mese scorso, Microsoft ha iniziato a integrare il supporto per le chiavi d’accesso nel suo Windows Insider Dev Channel. I passkey sostituiscono le password su siti con la biometria del vostro PC o telefono. Se un sito Web come Amazon aggiunge il supporto per i passkey sul Web, non dovrete inserire (o ricordare) la vostra password. Si utilizzerà invece Windows Hello.

Microsoft sta aggiungendo una pagina di impostazioni (Impostazioni > Account > Tastiere) in cui è possibile gestire tutte le chiavi di accesso dei siti visitati.

Si tratta di un fantastico passo avanti data la facilità d’uso, ma avrà bisogno di ulteriori perfezionamenti.

Avvisi quando le password non sono sicure

Se però utilizzate le password, Microsoft vi avverte anche di non copiarle con il copia e incolla. Microsoft sta aggiungendo una funzione a Windows Security in Controllo app e browser > Protezione > Protezione dal phishing per avvertire l’utente che non è sicuro copiare una password tramite copia e incolla.

L’illuminazione dinamica riceve il timbro di approvazione

Dato che Microsoft ha già scelto di collaborare con diverse aziende produttrici di accessori per PC che includono l’RGB, sembrava inevitabile che i controlli generali per l’illuminazione RGB dei PC, noti come Dynamic Lighting, sarebbero apparsi in Windows. Normalmente, i fornitori forniscono spesso il proprio software di controllo dell’illuminazione RGB. Anche le applicazioni di terze parti cercano di fornirne l’accesso.

Microsoft ha deciso di portare tutto questo all’interno di Windows, in modo da rendere il vostro PC il più scintillante possibile. La nuova funzione di Windows offrirà uno sportello unico per tutti questi controlli.

Sebbene Microsoft mantenga un elenco aggiornato dell’hardware compatibile con l’illuminazione dinamica, al momento della stampa era ancora dominato dall’hardware Razer.

Inchiostro diretto

L’inchiostrazione funziona finalmente come ci si aspetta. Su Windows, tradizionalmente l’inchiostro significava una delle due cose: disegnare a mano libera con la penna o scarabocchiare il testo all’interno di una casella dedicata. Se si doveva inserire del testo in un campo particolare, si poteva o inchiostrarlo (come una firma) o scriverlo in una casella di immissione separata, dove veniva tradotto in testo.

Nel mondo reale, è possibile scrivere su un pezzo di carta, ad esempio un permesso per una gita, e il nostro cervello lo interpreta come testo. Ora lo fa anche Windows. Se Windows presenta una casella di ricerca, ad esempio, si può semplicemente scrivere nella casella di ricerca e Windows tradurrà la scrittura a mano in testo digitato e lo inserirà nel campo appropriato. Tuttavia, è supportato solo l’inglese.

Tweak di Windows Spotlight

Microsoft sta modificando ulteriormente Spotlight per offrire maggiori informazioni su ciò che si sta vedendo, in modo da poterlo conoscere meglio.

Per attivare Windows Spotlight sul vostro PC, fate clic con il tasto destro del mouse sul desktop e scegliete “Personalizza”, quindi scegliete il nuovo tema di Spotlight.

Mixer del volume aggiornato

Microsoft ha aggiunto un mixer del volume aggiornato (Win+CTRL+V) in cui è possibile configurare il volume e la sorgente dell’audio su base individuale, come già mostrato in precedenza. Microsoft sta anche cercando di rendere più facile per gli utenti trovare il suono spaziale Windows Sonic, oltre ad altre tecnologie di miglioramento dell’audio (Dolby DTS e così via) che potrebbero essere disponibili.

Aggiornamenti sulla condivisione locale dei file

La condivisione dei file in Windows è sempre stata un po’ problematica. Ora, se si fa clic con il pulsante destro del mouse su un file per condividerlo, si ottengono nuove opzioni. Ad esempio, è presente un pulsante per attivare la condivisione nelle vicinanze.

Grazie a questa nuova funzionalità di Windows tutti potranno quindi inviare i propri file via e-mail attraverso Outlook, direttamente nella finestra di condivisione di Windows e verrà visualizzata una casella di ricerca per digitare i nomi dei contatti.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...