Redazione RHC : 20 Maggio 2025 15:00
In occasione di BUILD 2025, Microsoft ha annunciato l’aggiunta della crittografia post-quantistica (PQC) alle build di test di Windows Insider (a partire dalla versione 27852) e alla libreria SymCrypt-OpenSSL versione 1.9.0 e successive. L’obiettivo è consentire agli utenti di testare algoritmi resistenti ai computer quantistici nelle proprie infrastrutture prima che venga attivato il calcolo quantistico di massa.
Nello specifico, Microsoft ha aggiunto due algoritmi, ML-KEM (un meccanismo di incapsulamento basato su reticolo) e ML-DSA (un algoritmo di firma digitale), alle librerie Cryptography API: Next Generation (CNG), nonché alle funzioni di elaborazione dei certificati e dei messaggi crittografici. Questi algoritmi sono disponibili per i partecipanti al programma Windows Insider.
Il supporto è fornito anche agli utenti Linux tramite la libreria SymCrypt-OpenSSL (SCOSSL), che fornisce un’interfaccia OpenSSL agli algoritmi Microsoft. ML-KEM e ML-DSA che sono tra i primi algoritmi crittografici approvati dal National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti come resistenti agli attacchi quantistici.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Microsoft sottolinea che l’implementazione tempestiva del PQC è volta ad attenuare i rischi associati allo schema “raccogli ora, decifra più tardi”. Questa tattica prevede l’intercettazione di dati crittografati con metodi classici e la loro successiva decrittografia in futuro tramite computer quantistici.
Questi algoritmi post-quantistici sono stati inclusi nella libreria SymCrypt nel dicembre 2024. Sono ora disponibili per l’uso su una gamma più ampia di sistemi e applicazioni, inclusi Windows e Linux, tramite l’interfaccia SCOSSL di OpenSSL.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006