
Redazione RHC : 9 Aprile 2022 08:36
Microsoft ha contrastato con successo le operazioni malevole effettuate contro l’Ucraina dal gruppo APT28, che è associato da esperti di sicurezza occidentali ai servizi di intelligence russi. Il gigante della tecnologia ha ottenuto il controllo di sette domini che fanno parte dell’infrastruttura dannosa.
APT28 (alias Strontium e Fancy Bear) ha utilizzato domini disabilitati da Microsoft per attaccare una varietà di organizzazioni ucraine, inclusi i media, nonché agenzie governative americane ed europee e organizzazioni scientifiche.
“Mercoledì 6 aprile abbiamo ricevuto un’ingiunzione del tribunale che ci autorizzava a prendere il controllo di sette domini Internet utilizzati da Strontium per effettuare attacchi. Da allora abbiamo reindirizzato questi domini a una sinkhole di Microsoft (“funnel”, un server controllato da specialisti), che ci ha permesso di impedirne l’utilizzo da parte del gruppo Strontium e di avvisare le vittime”
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato Tom Burt, vicepresidente aziendale di Microsoft.
Microsoft ha inoltre notificato al governo ucraino l’attività dannosa del gruppo e l’interruzione delle sue operazioni per hackerare le organizzazioni ucraine.
Prima di questa operazione, nell’agosto 2018, Microsoft ha aperto altre 15 indagini su APT28, che alla fine hanno portato l’azienda a ottenere il controllo di 91 domini dannosi.
“Questa interruzione fa parte di una campagna in corso lanciata nel 2016 che sta intraprendendo azioni legali e tecniche per rimuovere l’infrastruttura utilizzata da Strontium. Abbiamo avviato un procedimento legale che ci consente di ottenere rapidamente l’approvazione del tribunale per questo”
ha spiegato Burt.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...